Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire il Gong Fu Cha anche in un compleanno
L’arte di offrire il tè: una tazza …. di compleanno. Si avete letto bene sono stata chiamata per fare il Gong Fu Cha lo scorso weekend. Mi hanno commissionato di preparare il tè alla maniera cinese come regalo e penso che ci vuole una grande apertura e curiosità nel voler sperimentare un metodo diverso, oltre che un gran cuore nel regalarlo.

Gong Fu Cha, significa “preparare il tè con cura“, si usano le tipiche tazzine piccole e la Gaiwan (link dell’articolo) e prossimamente vi parlerò come si utilizza. In quest’altro articolo, invece, vi avevo parlato della differenza della infusione Occidentale e Orientale.
Gong Fu Cha: meditazione e il Qui ed ora
Preparare il tè con il metodo Gong Fu Cha lo potete immaginare come una sorta di meditazione che investe tutti i nostri sensi, come ha potuto sperimentare la festeggiata e le persone che erano con lei. Significa prendersi del tempo per sé e per gli altri.
Significa fermarsi, vivere il “Qui ed ora” e apprezzare il colore delle foglie (vista), il colore del liquore (il liquido che si beve), il profumo (l’olfatto) delle foglie secche, dell’infuso (ovvero le foglie umide) e del liquore. Toccare l’infuso (il tatto) e, infine degustare (il gusto) il liquore cercando di scoprirne i sapori.
Vorrei farvi notare la trasparenza di questa bellissima tazza in porcellana cinese. Uno splendore dato dalla bravura dell’uomo nel creare con le proprie mani oggetti di questo tipo.


Nel nostro viaggio di degustazione non poteva mancare il portafortuna rappresentato dal Buddha che potete notare nelle foto.
Degustazione
Abbiamo bevuto un tè oolong a bassa ossidazione di Taiwan, da Nantou, un “High Mountain Jin Xuan“, dal sapore delicatamente dolce, floreale e che ad alcuni ricordava la camomilla, il fieno. Questo è il vero “Milk Oolong”




Nella foto di destra potete notare la pallina di foglia secca come si trasforma regalandoci una rametto con attaccate ben 4 foglie.
Il secondo tè che abbiamo degustato è stato il tè rosso da Taiwan, il pregiato, “Sun Moon Lake” dal sapore dolce che ricorda il miele, la frutta.
La mia soddisfazione è stata nel vedere che tutti i partecipanti hanno apprezzato questo modo diverso di degustare il tè.
Buon #ViaggioIntornoAlTè #Tèmozioniamoci
#StopBadTea
Un piccolo video
Barbara
22 ottobre 2018
#viaggiointornoaltè #tèmozioniamoci
Non mi resta che ringraziarvi nel seguirmi e grazie in anticipo a chi commenterà. Ricordo che è sufficiente scrivere il nome, la mail (che non viene pubblicata) e il commento oppure essere loggati con FB.
facebook/viaggiointornoalte
instagram/viaggiointornoalte
youtube – Viaggio intorno al tè – Barbara Vola
Magia, è proprio una magia quello che, questo metodo di fare o offrire il tè, fa vivere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì e tu questa magia la conosci benissimo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma a me non me l’ha mai preparato nessuno il gong fu cha per il compleanno!!! Che brava che sei!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari un giorno qualcuno te lo preparerà 😄🌼🍵
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembra un gran bel regalo, da gustare intensamente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì Paola 😄🍵
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho scoperto ora cosa chiedere come regalo di compleanno 😍😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
allora spero di essere contattata 😉
"Mi piace""Mi piace"