
Graffi al sapore di tè
Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire un racconto di Roberta
#viaggiointornoalte #temozioniamoci
#untècon
#robertaanselmi Continua a leggere Graffi al sapore di tè
Uno spazio per voi dove potete scrivere qualcosa sul mondo del tè. Basta contattarmi via mail barbaravola@gmail.com
Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire un racconto di Roberta
#viaggiointornoalte #temozioniamoci
#untècon
#robertaanselmi Continua a leggere Graffi al sapore di tè
Il 19 aprile ho avuto la fortuna di fare una diretta con Cristina Hua, Tea Master, che ha il negozio del tè a Prato Zentè. Cristina viene supportata dalla sinologa e traduttrice Giulia Lami la quale aveva commentato durante la diretta che avevo avuto con Nina del negozio del tè Bouteque di Firenze.
Continua a leggere “Cerimonia del tè cinese, Arte del tè o Gong Fu Cha? 茶道、茶艺、功夫茶你分得清吗?”La Primavera è la stagione che rappresenta il passaggio dallo Yin profondo allo Yang esuberante, una fase intermedia posta entro la pienezza delle due opposte polarità. Ci troviamo in una fase in cui gli animali
Continua a leggere “L’alimentazione in primavera secondo la MTC”La primavera energetica è iniziata il 12 febbraio quando in Cina festeggiano il Capodanno Cinese. Per la Medicina Tradizionale Cinese le stagioni sono molto importanti. In quest’articolo potete leggere quali sono i tè da bere durante questa stagione mentre in quest’articolo la dottoressa Barbara vi spiega che cosa è la primavera secondo la MTC.
Continua a leggere “La Primavera secondo la MTC”Antonella ci spiega qual è l’esercizio da fare in questo periodo dell’anno.
Per chi non lo sapesse il tè viene divulgato dai monaci i quali praticavano la meditazione e il Qi Gong ed ecco qui la correlazione.
Ecco un articolo di Barbara dell’Associazione Wu Wei che ci parlerà della stagione inverno secondo la Medina Tradizionale Cinese (MTC). Buona lettura
Continua a leggere “Il tè e l’inverno secondo la Medicina Cinese”