Cerimonia del tè cinese, Arte del tè o Gong Fu Cha? 茶道、茶艺、功夫茶你分得清吗?

Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire, nella figura di Cristina Tea Master se esiste la Cerimonia del tè cinese e ci spiega che cosa è l’Arte del tè.
茶道、茶艺、功夫茶你分得清吗?

Il 19 aprile ho avuto la fortuna di fare una diretta con Cristina Hua, Tea Master, che ha il negozio del tè a Prato Zentè. Cristina viene supportata dalla sinologa e traduttrice Giulia Lami la quale aveva commentato durante la diretta che avevo avuto con Nina del negozio del tè Bouteque di Firenze.

Ecco il video del 19 aprile della diretta dove appunto Cristina ci spiegava se era giusto oppure no utilizzare il termine Cerimonia del Tè nella cultura cinese.

Come si evince dal video, come per la parola tea, anche qui si tratta di traduzione e di conoscere non solo la lingua ma anche la cultura del tè. Quindi grazie in anticipo a Cristina e a Giulia per aver scritto questo articolo di precisazione.

Inoltre, desidero dire che Cristina è stata invitata quest’anno dalla FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e agricoltura, durante la Giornata internazionale del tè a far conoscere l’Arte del tè a Ambasciatori di vari Paesi del mondo.

Io ho parlato del Gong Fu Cha e dell’Arte di offrire il tè, dei Tea Pets, della differenza tra l’infusione occidentale e orientale e della Gaiwan, ovvero della “tazza con coperchio” utilizzata dai cinesi per infondere il tè.

A questo punto non mi resta che salutarvi e augurarvi una buona lettura.
Buon #viaggiointornoaltè #tèmozioniamoci #buonatazzaditè
Barbara Vola
Tea Sommelier e Tea Blogger

Cristina preso l'Ambasciata cinese in Italia durante la Giornata internazionale del tè a maggio  2021

Sai le differenze tra cerimonia del tè, chadao, chayi, gongfucha?

Quando la cultura di un paese viene rappresentata all’estero, spesso le parole non riescono ad esprimere il loro vero significato a causa di incomprensioni linguistiche e differenze culturali. A mio avviso è una grave mancanza. Per esempio la cultura del tè cinese in Italia ha questo problema. Molti italiani fanno confusione con i termini chayi 茶艺 , chadao 茶道, gongfucha 功夫茶. L’uso scorretto di queste parole, può portare ad una confusione culturale. Infatti quando gli italiani parlano di “cerimonia del tè”, io non riesco a capirli.

Ultimamente ho riflettuto molto su questo problema, in quanto essendo una professionista nel campo, ho il dovere di chiarire l’argomento. Grazie alla mia collega Barbara, che in primis ha posto il problema, ho deciso così di condividere con voi il mio sapere al riguardo, spiegando le differenze dei 4 termini sopra citati.

Prima di tutto, in Cina la parola cerimonia del tè non esiste. Noi usiamo termini come chayi, chadao, gongfucha, ma nessuno quando prepara il tè usa il termine chayishi ovvero “cerimonia del tè”. Infatti, il modo di preparare il tè può dare alla persona un senso di spiritualità, di ritualità per così dire, ma non quel senso di “rito” vero e proprio. Bere il tè è un momento rilassante ed informale. Se si trasforma in qualcosa di rigido allora sarebbe veramente stancante, e non sarebbe assolutamente in linea con la vera natura, il vero spirito del chadao cinese.

Che cosa è il “Chadao”?

Il chadao è lo spirito, la verità, la legge della natura, l’origine di tutto, l’essenza. Spesso è invisibile e intangibile, ma puoi riuscire a conoscerlo attraverso il tuo cuore, la tua anima.

Il chadao cinese include la religione, la filosofia, l’estetica, l’etica e l’arte. E’ una combinazione tra Arte, pratica religiosa buddista, raggiungimento della via (la via per il Dao o la via della pratica).

Il chayi e il chadao hanno un punto d’unione:

nell’arte è presente la via, nella via c’è l’arte. il raggiungimento più alto tra materia e spirito.


Che cosa è il “Chayi” (Arte del Tè)?

Il punto fondamentale del chayi è appunto “l’arte” (yi), il focus è l’apprendimento dell’arte del tè (cha), una forma estetica che, riflette la ricerca dello spirito della cultura del tè, un insieme di nozioni culturali. Nonostante ciò questa forma di espressione deve trasmettere armonia tra interiorità e apparenza.

L’arte del tè comprende il sapere come prepararlo e il sapere come berlo. la conoscenza della preparazione in realtà include anche l’apprendimento delle caratteristiche dei vari tè, la scelta degli strumenti e dell’acqua giusta ecc. Per quanto riguarda invece l’abilità di saperlo bere, indica l’avere piena cognizione di cosa davvero bevi, apprezzando e analizzando il colore, l’aroma, il gusto e l’essenza del tè stesso.

Solamente dopo aver acquisito queste due abilità, si potrà realmente raggiungere la vera essenza dell’arte del tè.

Inoltre la capacità di saperlo bere, non si ferma solo al singolo individuo, ma implica anche avere la giusta padronanza nel servirlo agli ospiti.

Cristina Hua, Zentè (Prato-Firenze)

Gong-Fu Cha (功夫茶) e Gong-Fu Cha (工夫茶)

Questi due termini hanno lo stesso suono, ma differiscono di significato e in cinese il primo carattere “gong” è scritto diversamente.

Il cosiddetto 功夫茶gong-fu cha” indica quel modo estremamente attento ed elegante di preparare il tè. Per gestire il tè e gli strumenti ci vuole una certa concentrazione e cura, un’abilità: “gongfu” appunto .

Il gong-fu cha ha origine dalla dinastia Song. E’ molto popolare nell’area Chaoshan della provincia del Guangdong (Canton) e Zhangzhou nel Fujian. A Quanzhou (prefettura del Fujian) il chaoshan gong-fu cha è una forma di rituale del tè che unisce lo spirito, le regole, le tecniche di preparazione, l’arte stessa di fare tè e la valutazione della qualità del prodotto. Gli strumenti utilizzati per il gong-fu cha sono molto raffinati, la tecnica di infusione unica, anche la modalità di berlo è estremamente ben curata.

La preparazione del gong-fu cha, generalmente non prevede l’utilizzo del tè rosso e del tè verde, ma vengono selezionati come oolong, come il tieguanyin, shuixian e il tè della fenice. Tra questi il migliore è il tieguanyin, perché è l’unico che rispetta il colore e la fragranza richiesta dal gong-fu cha.

Il “gong fu cha工夫茶 invece significa sacrificare molto tempo ed energia per fare del buon tè. Generalmente si utilizza il tè rosso, ed è diviso per regioni. Per esempio  闽红工夫 Minhong gong-fu viene fatto nella regione del Fujian川红工夫 Chuanhong gong-fu  invece nella regione del Sichuan, 滇红工夫  Dianhong gong-fu nella regione dello Yunnan e così via.

Per concludere, la vera essenza del chadao è la pratica.

Durante la conoscenza del tè, si comprende i principi della vita e le regole naturali del Cielo e della Terra.

Una tazza di tè non è solo un’esperienza sensoriale, ma una riflessione su se stessi, conoscere il mondo, un continuo processo di auto-miglioramento.

Dao”, in italiano La Via, è senza forma, non si può vedere, è intangibile, è qualcosa di metafisico. Lo scopo di ogni essere vivente.

Yi” ovvero l’Arte invece ha forma, si manifesta esternamente, l’arte è un’insieme di oggetti tangibili, fa parte di un sistema, è qualcosa di fisico.

Nel mondo del , solo l’Arte può essere espressa come esibizione, ma non il Dao. l’arte del tè è proiettata verso la scienza. il “茶道” verso la filosofia.

Il gong-fu cha 功夫茶 è una tecnica di preparazione e degustazione del tè con peculiarità locali. L’altro gongfucha 工夫茶 focalizza la sua energia e il suo tempo sulla lavorazione dei tè rossi.

Spero che gli argomenti descritti sopra possano fare chiarezza per conoscere meglio il mondo del tè cinese e il vero spirito del chadao.

Auguro a tutti di poter trovare la propria tazza di tè!

Noi cinesi crediamo che una buona vita possa iniziare semplicemente con una tazza di tè!

Cristina Hua, Tea Master
Tradotto da Giulia Lami, sinologa e traduttrice

12 giugno 2021

每个国家的文化传播到国外,往往会因为翻译及文化差异等问题导致词不达意,甚至是完全弄错。就像中国的茶文化到意大利也一样有很多乌龙,很多意大利人对茶艺,茶道,功夫茶感到混乱,而我则一直对意大利人说的Cerimonia del te 不理解。

最近我对这个问题做了深刻的反思,我想作为专业的中国茶艺师,我应该出来澄清这个问题。因此,今天决定与大家分享我所理解的这四者的不同含义。

首先,在中国Cerimonia del te 是不存在的,我们会说茶艺、茶道、功夫茶,但没有人说泡茶“茶仪式”。诚然,泡茶的方式可以给人一种仪式感,但肯定不是一种严格意义上的“仪式”,喝茶是一件轻松随性的事情,如果把它变一种仪式那就太累了,这不符合中国的茶道的精神。

什么是茶道

茶道,是精神、道理、规律、本源与本质,它经常是看不见、摸不着的,但你却完全可以通过心灵去体会。中国茶道集宗教、哲学、美学、道德、艺术于一体,是艺术、修行、达道(通往道的路或修行方式)的结合。而茶艺与茶道结合,艺中有道,道中有艺,即是物质与精神高度统一的结果。

什么是茶艺

茶艺的重点在“艺”,重在习茶艺术。是一种外在的形式,体现出来的是对茶文化精神的追求,是一种文化观念的融通。茶艺是对茶文化哲学层面的、观念层面的一种外在的表现形式,但这种表现形式必须是外在与内在的一致的和谐。

茶艺还包括泡茶和饮茶的技巧。泡茶的技巧,实际上也包括茶叶的识别、茶具的选择、泡茶用水的选择等。而饮茶的技巧则是对茶汤的品茶、鉴赏,对它色、香、味、韵的体味。只有掌握了泡茶和饮茶的技巧,才可能真正地、更深入地体会到茶艺。此外,饮茶的技巧,不光是指个人独饮,而且包括以茶待客的基本技巧。

功夫茶&工夫茶

这两组词拼音都一样,但意思却有不同。

所谓“功夫茶”,是指泡茶的方式极为讲究。操作起来需要一定的功夫,此功夫是沏泡的学间品饮的功夫。功夫茶起源于宋代, 盛行于广东潮汕地区及福建的漳州、泉州一带潮汕功夫茶,是融精神、礼仪、沏泡技艺巡茶艺术、评品质量为一体的茶道形式。功夫茶器具精致,泡工独特,饮用程序亦非常讲究。

泡制功夫茶,一般不用红茶、绿茶,而采用的是乌龙茶叶,如铁观音、水仙和凤凰茶。以福建产的铁观音为最佳, 只有这类茶才能冲出功夫茶所要求的色香味。

而“工夫茶”的意思是——花费更多的时间、精力、力气制作出的好茶。一般用于红茶,最常见的就是按地域划分,例如闽红工夫、祁门工夫、川红工夫、滇红工夫等等。

最后总结,茶道的本质是修行。在行茶的过程中参悟人生道理和事物法则。借一盏茶反观自身、认识世界,也借这一盏茶在浮世中安顿我们这颗心,达到自我完善。

“道”是无形的,看不到、摸不着的,是形而上的,自然存在的道理;

“艺”是有形的,表现于外的,是有形的器物、制度等,是形而下的。

在茶中,能表现出来的就是艺,只有艺才能真正表演,道是无法表演的。茶艺偏向科学;茶道偏向哲学。

功夫茶是具有地方特色的泡茶及品茶技术,工夫茶是特指更费时间和精力制作的红茶类。

以上内容希望可以帮助大家更好的了解中国茶及中国的茶道精神,祝大家在生活总都能找到一杯属于自己的茶。Crediamo che una buona vita possa iniziare semplicemente con una tazza di tè!

茶艺师Cristina Hua 华秋秀

11 pensieri su “Cerimonia del tè cinese, Arte del tè o Gong Fu Cha? 茶道、茶艺、功夫茶你分得清吗?

  1. Articolo semplice, ma chiaramente ben ragionato e con una profonda conoscenza delle tradizioni culturali, troppo spesso ignorate quando si parla anche di semplice traduzione linguistica.
    Da antropologo “disoccupato”, non posso che augurarmi che questo modo di pensare cominci a poco a poco ad influenzare tutte le persone.
    Grazie!

    Piace a 1 persona

    1. Caro Omar, trasmetto subito il tuo commento a Giulia e a Cristina e saranno felicissime di sapere che il loro articolo è stato apprezzato.
      Come ho scritto anch’io nell’introduzione per parlare di qualcosa bisogna anche conoscere la cultura ed è per questo che ho contatto Cristina, come persona autorevole, per parlarne. Io cerco di stare nel mio orticello che è già difficile.
      Grazie da parte loro

      Piace a 1 persona

Qui puoi commentare e il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.