Gnocchi di patate al tè Matcha e broccoletti

Viaggio intorno al tè vi fa scoprire gli gnocchi di patate al tè Matcha

Oggi ho pensato a questa ricetta a base di patate, tè Matcha e broccoletti.

Ho pensato di parlarvi anche degli effetti benefici delle patate e dei broccoli.

Proprietà delle patate

patate gialle
Patate

come sappiamo le patate sono dei tuberi della specie solenacee.

Le patate sono ricche di vitamina C, come quella di un’arancia, quindi è un antiossidante. Sono piene di potassio tanto da competere con la banana. Il potassio serve per regolare la pressione e mantenere l’idratazione del corpo. Inoltre, può aiutare a mantenere basso il colesterolo, ridurre il rischio di malattie cardiache, aiutare a prevenire il diabete, rafforzare il sistema immunitario.
Sono ricchhe di manganese e di vitamina B6 importante per il mantenimento del sistema cardiovascolare, digestivo, immunitario, muscolare e nervoso. Per avere il beneficio della Vitamina B6 bisogna mangiarla con la buccia per assumere il 46% della dose giornaliera consigliata.

Le linee guida consigliano una porzione da 200 gr, una-due volte alla settimana.

Proprietà dei broccoli

Broccoli
broccoli

I broccoli sono ortaggi ricchi di sali minerali (calcio, ferro, fosforo, potassio), vitamina C, B1 e B2, fibra alimentare.
Inoltre, contengono queste due sostanze:
tiossazolidoni, sostanze che si sono dimostrate particolarmente efficace nella cura della tiroide,

sulforafano, sostanza che previene la crescita di cellulare cancerogene e impedisce il processo di divisione cellulare. Quindi ha un’azione protettiva contro i tumori intestinali, polmonari e del seno.

Inoltre, hanno un potere antianemico, emolliente, diuretico, cicatrizzante, depurativo, vermifugo.

I broccoli, grazie a grossa quantità di fibre vegetali, sono indicati per chi soffre di stitichezza cronica.

Gli specialisti li consigliano anche per il loro alto potere antiossidante che aiuta a rafforzare le difese immunitarie. Viene anche consigliato per compattere l’Helicobacter pylori, il batterio molto resistente che colonizza la mucosa gastrica e che genera gastriti e ulcere.

I broccoli, essendo diuretici, aiutano a disintossicarsi e ad eliminare i prodotti chimici nocivi pericolosi.

Riducono il rischio di cataratta e proteggono dall’ictus.

Per il loro potere saziante e poco calorico sono anche indicati per le diete dimagranti, per superare le situazioni di estremo affaticamento e di carenze vitaminiche. Utili anche in situazioni di estremo nervosismo ed eccessiva irritabilità.

Infine hanno dimostrato che fanno molto bene per i polmoni e sono, quindi, un eccellente rimedio contro le affezioni polmonari, asma e problemi respiratori in genere.

Gnocchi di patate ai broccoli

Ingredienti per 4 persone:

1 kg di patate gialle farinose, magari quelle piemontesi
200 gr di farina
100 gr di fecola di patate
un cucchiaio abbondante di tè Matcha ad uso alimentare (contattatemi)
un limone
1 kg di broccoleti
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.


Procedimento

Gnocchi di patate al tè Matcha - Copia.jpg
gnocchi di patate al tè matcha

Immergere le patate con la buccia in abbondante acqua fredda e lessarle per 30-40 minuti, verificando la cottura con uno stuzzicadente. Salare l’acqua a fine cottura onde evitare che induriscono.

Scolarle e sbucciarle. Cospargere leggermente la farina con una spianatoia e schiacciare, con lo schiacciapatate, le patate. Cospargere, con un colino, il tè Matcha.
Unire al composto la farina, la fecola e amalgamare bene tutti gli ingredienti. Il composto deve essere modellabile con le mani. Ricordate che lavorandoli troppo, gli gnocchi diventeranno duri durante la cottura, quindi limitatevi ad impastare il necessario.
Infarinatevi le mani, per evitare che la pasta si incolli alla pelle, e prelevate piccole porzioni e, sulla spianatoia infarinata, ricavatene tanti lunghi cilindri del diametro di un dito medio.
Tagliate i singoli gnocchetti con un coltello e passali sul dorso della forchetta, dall’alto verso il basso, per dargli il famoso disegno.

Lessa in acqua i broccoli, dove avrai spremuto un limone che attenuerà il cattivo odore.
Puoi, eventualmente cuocerli a vapore e questo permetterà di esaltare il sapore e preservarne le proprietà salutari dei broccoli.

Dividili in tocchetti e falli saltare in padella con una presa di sale, un cucchiaio di olio.
Volendo potresti trasformarli in crema.

Cuoci gli gnocchi e scolali appena vengono a galla.
Condiscili con i sugo o crema di broccoletti e servili subito.

Abbinamento con il tè

Abbinamento: un buon tè verde giapponese o coreano

Barbara
2 settembre 2016
#ViaggioIntornoAlTp

2 pensieri su “Gnocchi di patate al tè Matcha e broccoletti

Qui puoi commentare e il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.