Tè Pu ‘Er

Viaggio intorno al tè vi porta alla scoperta del tè fermentato Pu’Er

Il tè Pu’ Er o Pu-erh è un tè scuro cinese, ovvero non è un tè nero indiano.


Questo tè subisce una fermentazione microbica ed è conosciuto come “il tè della longevità“.

Prodotto già durante la dinastia Qing (1644-1911) nella provincia dello Yunnan e in particolare nel distretto omonimo: Pu’Er.

I benefici del tè scuro Pu’Er

E’ un tè dalle ottime proprietà benefiche e salutari, infatti per la Medicina Tradizionale Cinese e viene considerato un “Tè medicinale” in quanto è utile per “allontanare il fuoco e rinfrescare il corpo”.

Pu'er
Tè Pu’Er e teiera Yixing

I benefici di questo tè sono quelli di avere il potere di favorire la digestione, di abbassare il livello del colesterolo cattivo e di ridurre l’assimilazione dei cibi grassi e degli zuccheri.
E’ un buon alleato nelle diete dimagranti, fermo restando di avere una sana alimentazione e di una costante attività fisica.
Questo tè è l’unico ad essere fermentato e ad essere stagionato. E come un buon vino, quelli invecchiati sono i più pregiati.

Tipologie di Tè Pu’Er

pu er tea raw
Tè Pu’Er Sheng

I tè Pu ‘Er possono essere:

  • Sheng
  • Shu

Possiamo trovare il tè Pu’Er in foglie sfuse o nei tradizionali panetti che vengono pressati in formati diversi.

Scoprirete di più nei miei percorsi sul tè.

Buon #ViaggioIntornoAlTè
Barbara
4 marzo 2016

5 pensieri su “Tè Pu ‘Er

Qui puoi commentare e il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.