Giunta al termine la marcia degli elefanti

Viaggio intorno al tè vi informa della fine del viaggio degli elefanti dello Yunnan, Cina

Ecco una bella notizia. Gli elefanti sono giunti finalmente ieri a casa nella loro riserva naturale dello Xishuangbanna, nello Yunnan, culla del tè e dove si trovano gli alberi secolari con cui si produce il tè nero (dark tea) fermentato Pu’Er.


Per chi non avesse letto i miei due precedenti articoli eccoli qui, La marcia degli elefanti della Cina e Aggiornamenti sulla marcia degli elefanti in Cina, dove potete trovare tutte le informazioni in merito la loro migrazione verso il Nord della Cina.

Il viaggio, come vi scrivevo, è iniziato a marzo 2020 e questa domenica 8 agosto erano nella contea di Yuanjiang (Yunnan), a circa 200 km dalla riserva. I 14 elefanti sono stati guidati attraverso il fiume omonimo.
Il viaggio del branco, composto da maschi, femmine e, naturalmente, i loro piccolini, è durato quasi un anno e mezzo, percorrendo circa 500 km, e finalmente ieri sono ritornati nel loro habitat.

I 14 elefanti  guidati attraverso il fiume Yuanjiang nella provincia dello Yunnan domenica sera.  Fotografia presa da The Guardian foto di AP
I 14 elefanti guidati attraverso il fiume Yuanjiang nella provincia dello Yunnan domenica sera.  Fotografia presa da The Guardian foto di AP

Il loro viaggio a causato non pochi problemi alla popolazione, ai contadini, agli agricoltori ma ci ha anche regalato momenti emozionanti come quando facevano un riposino.
Qui metto il video preso da “The Guardian” e spero che sarà comprensivo.

Per cercare di dirigere la mandria verso la loro riserva naturale hanno utilizzato 410 soccorritori, 374 veicoli e 14 droni per monitorarli e, naturalmente, cibo per cercare di tenere lontano gli elefanti dai centri abitati e per dirigerli a casa.

Il professore Zhang Li, professore di conservazione dei mammiferi presso la Beijing Normal University, ha dichiarato al Global Times di giugno che la causa della loro migrazione sta che le zone cuscinetto tra gli umani e gli elefanti stanno scomparendo a causa degli sviluppi che sta vivendo la Cina.

In un certo senso “tutto è bene quello che finisce bene” e speriamo che lo sviluppo tecnologico mondiale tenga in considerazione della salvaguardia dell’ambiente, visto le ripercussioni non solo a livello climatico.

Non mi resta che ringraziarvi nel seguirmi e grazie in anticipo a chi commenterà. Ricordo che è sufficiente scrivere il nome, la mail (che non viene pubblicata) e il commento oppure essere loggati con FB.

Buon #viaggiointornoaltè
Barbara
12 agosto 2021

Le foto sono state prese:
– il ponte attraversato dagli elefanti da The Guardian
– la foto di copertina è stata scattata da VCG e presa su Global Time
Spero nella comprensione da parte delle due testate. Il mio intento è solo quello di divulgare la bella notizia.
Nel caso lo riteniate opportuno è sufficiente scrivermi e io la/le toglierò.

3 pensieri su “Giunta al termine la marcia degli elefanti

  1. finalmente! Che meraviglia questa storia e che emozione per noi che assistiamo in adorazione. Sono felice che siano giunti destinazione :-9 Grazie Barbara di aver condiviso questo splendido racconto e buon fine settimana 🙂

    Piace a 1 persona

Qui puoi commentare e il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.