Uova al tè

Viaggio intorno al tè vi fa scoprire le uova marmorizzate al tè

In Cina si ha l’usanza di cuocere le uova con il e di servirle come antipasto nei pranzi importanti. L’uovo ha un valore simbolico in tante culture.

Storia delle uova per Pasqua

Per i Cristiani è il simbolo della Resurrezione, il cui guscio rappresenta la tomba dalla quale esce un essere vivente, mentre per il Paganesimo l’uovo è il simbolo di fertilità.

Dipingere e decorare le uova durante il periodo pasquale risale a quest’ultimo periodo in quanto donarne uno colorato era sinonimo di auguri e buoni auspici.

Le uova di cioccolato hanno un origine abbastanza recente, il vero uovo, quello decorato con colori e disegni ha un origine antica ed é simbolo della vita che continua e della resurrezione di Cristo celebrata in primavera.
Anche gli antichi Greci, i Persiani e i Cinesi regalano le uova durante le feste di primavera.

Ricetta uova marmorizzate al tè

Ingredienti

  • 6 uova
  • 15 gr di tè nero indiano
  • 1 stecca di cannella
  • 1 bacca di anice stellato
  • un pizzico di sale
  • 3 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
uova al tè
uova al tè

Preparazione

  • Mettere le uova in un pentolino con dell’acqua fredda, portare ad ebollizione e cuocere 4 minuti.
  • Togliere dal fuoco e immergerle nell’acqua fredda.
  • Tenendo le uova premute sotto il palmo della mano fatele rotolare con cautela sul piano di lavoro dando, se necessario, dei piccoli colpettini, fino ad ottenere delle crepe sull’intera superficie delle uova.
  • Portare a bollore 500 ml di acqua con il tè, la cannella, l’anice stellato, il sale, la salsa di soia e lo zucchero.
  • Immergervi le uova e far cuocere a fuoco basso e con il coperchio per circa 30 minuti finché i gusci delle uova non saranno colorati di marrone.
  • Sbucciare le uova e servire con una insalata in modo da non coprire il gusto dell’albume.
Uova marmorizzate al tè
Uova marmorizzate al tè

Qui potete trovare la ricetta delle uova colorate con il tè da fare a Pasqua

Buon #viaggiointornoaltè
Barbara
16 marzo 2016

Grazie in anticipo a chi commenterà o condividerà l’articolo. Ricordo che è sufficiente scrivere il nome, la mail (che non viene pubblicata) e il commento oppure essere loggati con FB.

facebook/viaggiointornoalte
instagram/viaggiointornoalte
youtube – Viaggio intorno al tè – Barbara Vola


9 pensieri su “Uova al tè

Qui puoi commentare e il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.