A marzo mi hanno chiamata per chiedermi di parlare della tradizione del tè in Inghilterra per l’evento Un viaggio in una tazza di tè con Jane Austen che si sarebbe tenuto a maggio ed esattamente lo scorso sabato 20.
Ho spiegato quando il tè è arrivato in Inghilterra e come questa bevanda sia entrata a far parte della cultura inglese. Qui ho scritto un riassunto dei momenti storici più importanti inerenti al commercio del tè con l’Oriente. Come vedrete in quest’articolo il tè ha suscitato interessi economici su più fronti.
Ho, quindi, spiegato i diversi significati della parola “tea” e come questa, purtroppo, venga tradotta o usata male da noi italiani e soprattutto dal marketing… Per chi volesse approfondire i suoi significati principali ne ho parlato in questo mio articolo Significato dei nomi dei tè, mentre in questo avevo scritto come si scrive in italiano questa bevanda Origine del nome Tè. Ho proseguito spiegando la differenza tra Afternoon Tea, Cream Tea e High Tea, dove organizzarli, cosa e come preparare il cibo da servire e come si apparecchia la tavola e il Galateo del tè: cose da fare e da non fare.
Sara ha fatto trovare ai 50 invitati che hanno partecipato un bellissimo buffet composto da tartine al salmone e al cetriolo, biscotti al cocco, pound cake (nome corretto), vedi il perchè e una ricetta in questo mio vecchio articolo Pound cake o Plum cake al Limone e gli scones con mascarpone e marmellata di fragole. Il tutto innaffiato dal tè.
E’ stata una bella esperienza e ringrazio Patrizia per avermi invitata e Benedetta.
Sabato 24 e domencia 25 giugno si terrà “A spasso con Jane Austen” una Festa inglese nella campagna mantovana presso la Foresta Carpaneta, Bigarello di Mantova.
Ecco gli appuntamenti del programma, consultabile anche online sul sito Comune di San Giorgio di Mantova.
Sabato 24 giugno
- si inizia alle 16.30 con i giochi di corteggiamento in costume;
- English language club Mantova – Picnic, fun and games in English. Attività ludiche in lingua inglese per grandi e bambini. Un modo divertente per imparare o
approfondire la conoscenza della lingua di Jane Austen; - ore 17:00 Andrea Di Robilant e Clark Anthony Lawrence parleranno di rose e di giardini all’inglese;
- Stefania Bertola e Elsa Riccadonna interverranno sui romanzi Ragione e Sentimento e di Northanger Abbey;
- ore 17:00 workshop di cucina per bambini con lo chef Gianfranco Allari: Sandwich, tramezzini, panini dolci e salati per un perfetto tè all’inglese;
- ore 18:00 workshop di disegno con l’artista Valentina Sforzini;
- ore 18:00 si parla di tè;
- ore 18:15 l’arte del corteggiamento;
- ore 18:30 scrivere e leggere un romanzo;
- ore 19:00 A tutta birra;
- ore 20:00 si cena con il Risotto: poco british ma molto mantovano;
- ore 21:30 proiezione del Film “Amore e inganni”.
Domenica 25 giugno
- ore 10:00 Clark Lawrence: A walk among leaves of grass, passeggiata botanica in inglese;
- ore 10:00 Ne parliamo davanti ad un tè (vedi programma sito comune);
- ore 10:15 workshop di disegno con l’artista Valentina Sforzini;
- ore 10:30 l’arte del corteggiamento;
- ore 10:30 Workshop di giardinaggio per adulti, bambini e famiglie con Nadia Nicoletti: Zucchero alla rosa;
- ore 11.30 Picnic all’inglese con Gianfranco Allari;
- ore 11:30 Jane Austen ieri oggi e domani con Beatrice Masini e Simonetta Bitasi;
- ore 10:45 Workshop di giardinaggio per adulti, bambini e famiglie con Nadia Nicoletti: I segreti dell’Erba Luisa;
- ore 12:00 l’arte del corteggiamento;
- ore 15:00 Workshop di giardinaggio per adulti, bambini e famiglie con Nadia Nicoletti: Zucchero alla rosa;
- ore 16:00 l’arte del corteggiamento;
- ore 16:30 Giardini: dai Gonzaga alla città moderna con Marida Brignani e Claudia Bonora Previdi;
- ore 16:30 Workshop di giardinaggio per adulti, bambini e famiglie con Nadia Nicoletti: I segreti dell’Erba Luisa;
- ore 17:00 La cerimonia del tè con Elena Trentini;
- ore 17:15 workshop di disegno con l’artista Valentina Sforzini;
- ore 17:30 l’arte del corteggiamento;
- ore 18:00 Passeggiata fra fili d’erba;
- ore 18:00 Jane a fumetti;
- ore 19:00 A tutta birra;
- ore 20:00 si cena Pumpkin contro zucca;
- ore 21:30 E per finire… sherry, madeira &Co con Francesco Negrini.
La manifestazione A spasso con Jane Austen è promossa dall’Unione dei Comuni San Giorgio Bigarello, ideata e organizzata da Cooperativa Librai Mantovani, sostenuta da Ersaf Regione Lombardia, Foreste da vivere – Proloco La Ghianda, sotto gli auspici ministeriali del Centro per il libro e la lettura, con il sostegno degli sponsor Tea Energia, Sodexo e Mantova Outlet Village degli sponsor tecnici Librerie.coop e Bottega industriale.
NOTA: le scritte di colore blu sono dei link di articoli.
Buon #ViaggioIntornoAlTè
Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo rispondi. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂
Inoltre, è posssibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.
Grazie mille
Barbara
26 maggio 2017
Ah Jane Austen! Pensa che io da anni vorrei fare il tour dell’Inghilterra nei luoghi dei suoi romanzi ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero Silvia che tu riesca a venire a questo evento. Sarebbe finalmente l’occasione per conoscerci personalmente.
Se ti interessa ti posso inviare, via mail, il programma di un viaggio che stanno organizzando dal 29 luglio al 4 agosto
"Mi piace""Mi piace"
Che bello…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vanina segnanti la data magari riesci a fare un salto. Non è lontano da Mantova e potresti venire alla festa e visitare la città. E’ un’occasione per conoscerci personalmente 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Sicuramente mi piacerebbe…
"Mi piace"Piace a 1 persona
BARBARA MI SEGNO QUESTI APPUNTAMENTI DI GIUGNO E NE PARLO CON LE AMICHE… TI CHIEDO PER FAVORE SE RIESCI A DIRMI IL COSTO DELLA PARTECIPAZIONE AL SAB.24 O ALLA DOMENICA 25 GIUGNO:)
GRZ MILLE
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono eventi gratuiti. Ti invito a guardare il sito del comune e si vedere il PDF dove ci sono maggiori informazioni.
Mi farebbe molto piacere se riusciste a venire. Sarebbe l’occasione giusta per conoscerci 😊
"Mi piace"Piace a 2 people
già barbara ma sono certa che prima o poi ci conosciamo ci tengo moltissimo!!!!! vado ad informarmi allora e se riesco a venire ti faccio sapere ovviamente:) intanto grz mille per questi spunti !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego Daniela 😊😄🍵
"Mi piace"Piace a 2 people