Il tè ne “I viaggi extra ordinari di Jules Verne”

COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Siccome si prevede un weekend piovoso l’evento è
stato SPOSTATO a DOMENICA 16 settembre.
Vi aspettiamo numerosi 😉 😀

Quando quattro anni fa ho aperto il mio Blog mi sono ispirata proprio a Jules Verne e, in particolar modo, al

Il giro del mondo in 80 giorni
Il giro del mondo in 80 giorni

suo libro scritto nel 1872 e al film del 1956 “Il giro del mondo in 80 giorni” interpretato da il grande David Niven e Shirley Mac Laine.

Se vi ricordate l’anno scorso ero stata invitata dalla Cooperativa Librai Mantovani a due eventi per ricordare i duecento anni dalla scomparsa della scrittrice inglese Jane Austen: Un viaggio in una tazza di tè con Jane Austen, dove ho spiegato la tradizione inglese dell’Afternoon Tea, e Festa inglese nella campagna mantovana.

Anche quest’anno la Cooperativa Librai Mantovani organizza una nuova giornata di festa nello splendido parco di Carpaneta. La festa si terrà sabato 1 settembre dalle 9 alle 19:00 e il filo conduttore sarà proprio Jules Verne che con i suoi libri ha ispirato la fantascienza, i viaggiatori e il mondo della scienza e dell’astronomia.

Cartolina-Verne dom 16 set

Sarà una giornata dedicata al grande scrittore francese e si percorrerà un viaggio culturale, tra arte, scienza e letteratura, presso la Foresta Carpaneta di Gazzo Bigarello. Attraverso percorsi teatrali, conversazioni con autori, blogger, esperti di viaggio reali o immaginari, incontri con cosplayer (interpretazioni di personaggi in costume) e degustazioni, il pubblico prenderà parte alle imprese fantastiche compiute dai protagonisti dei libri di Verne.

Cartolina-Verne-stampa-002

Gli ospiti della rassegna saranno:

  • gli artisti: Dario Moretti, Gi Bernulia, Alessandro Pezzali e Saya Namikawa,
  • i giornalisti Paolo Ciampi, Andrea Mattei, Enrico Comaschi,
  • l’esperta fantasy e fiction Chiara Codacà,
  • lo youtuber Adrian Rednic aka Caleel,
  • i cosplayer Steampunk Nord-Est
  • Alkemica, Scarponauti, Teatro all’imporvviso e Vernelli.

Ci sarà un percorso teatrale realizzato con opere di Dario Moretti rivisitate dalla giovane artista Bernulia: installazioni e performance artistiche e musicali trasformeranno la Carpaneta in un luogo magico, abitato da strane creature.

il giro del mondo in 80 giorni

Non può mancare la mongolfiera che farà volare, tutto il pomeriggio, il pubblico sulla pianura mantovana.

La manifestazione è promossa dall’Unione dei Comuni San Giorgio e Bigarello, ideata e organizzata dalla Cooperativa librai mantovani.
L’ingresso è di 3 euro e tutti gli eventi sono gratuiti.

PROGRAMMA

dalle ore 10: Viaggi Extra Ordinari, percorso teatrale realizzato con opere di Dario Moretti rivisitate dalla giovane artista Bernulia

Dalle ore 10: laboratori didattici a cura di Cooperativa Alkemica:

  • Ventimila leghe sotto i mari: Capitano Nemo in immersione
  • Dalla terra alla luna: Un satellite a portata di mano

Ore 10.30: piccola colazione

ore 11: PAROLE IN VIAGGIO: Paolo Ciampi e Paolo Trentini, Il sogno delle mappe

ore 12: Andrea Mattei e Luisa Mossini, L’arte di fare lo zaino

Ore 13: risottata

Dalle ore 15: Tutti a bordo! Si parte in mongolfiera

Ore 17: Intervista impossibile: Jules Verne

Ore 18: Chiara Codecà e Caleel, Da Verne a Tolkien e oltre

Viaggio intorno al tè
Viaggio intorno al tè

Per i più sportivi ritrovo alle ore 8.30 in piazza Sordello a Mantova per un ciclotour fino alla Carpaneta organizzato dagli Scarponauti (www.gliscarponauti.it, 349 8614896)

Naturalmente ci sarò anch’io con il mio stand del tè perché il protagonista inglese Phileas Fogg beveva il 😉

Per maggiori informazioni:
Cooperativa Librai Mantovani
393 1936747
cooperativalibraimantova@gmail.com
https://cooperativalibraimantovani.com/wp/

Buon #Viaggiointornoaltè

Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo rispondi. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo Facebook e nel vostro commento apparirà il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. Inoltre, è possibile iscriversi alla newsletter per non perdere gli articoli.

Grazie mille

Barbara
21 agosto 2018

9 pensieri su “Il tè ne “I viaggi extra ordinari di Jules Verne”

Qui puoi commentare e il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.