Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire gli scones al formaggio per la Festa del papà e non solo
Per la festa del papà perché non preparare degli scones al formaggio? Li potremmo chiamare “Scones in giacca e cravatta”, che ne dite?
Con questo articolo desidero informare che anche gli uomini bevono il tè e loro sono dei veri intenditori perché sono quelli che si sperimentano sempre in nuovi tipi di tè, non si lasciano spaventare dal nome “strano” del tè. Sono quelli che amano bere i tè non aromatizzati ma puri, quelli provenienti dal Cina, dal Giappone, dalla Corea, da Taiwan, dal Vietnam, dall’India, dallo Sri Lanka e dall’Africa come quelli del Malawi. Il fatto che si buttano alla scoperta dei nuovi sapori penso sia dato dal loro spirito avventuroso che alberga dentro di loro, non dimentichiamoci che l’uomo era quello che partiva per andare a caccia o per scoprire nuovi posti mentre la donna stava a casa a cucinare e accudire i pargoli.
Ho pensato che si potrebbero fare gli scones al formaggio sia come aperitivo oppure come antipasto. Chiaramente accompagnato da una tazza di tè come il tè rosso (nero – black) affumicato cinese Lapsang Souchong. Lo conoscete? Beh vi invito a provarlo.
Scones al formaggio e erba cipollina
Ingredienti per 8 scones
500 gr farina 0
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
60 gr di burro tagliato a pezzetti
125 gr di formaggio Edamer o Emmental grattugiato
1 cucchiaio di erba cipollina fresca sminuzzata
125 panna da cucina + 1 cucchiaio
Procedimento
Preriscaldare il forno a 180°
Foderare una teglia con carta da forno
In una ciotola larga mettere la farina, il lievito, il sale e mescolare. Aggiungere il burro a tocchetti e frullare fino a fare diventare l’impasto sbriciolato. Aggiungere il formaggio grattugiato e l’erba cipollina sminuzzata e mescolare bene.
Aggiungere la panna da cucina e mescolare fino ad ottenere un impasto morbido. Se vedete che l’impasto sembra secco aggiungere un cucchiaio alla volta.
Versare sul tavolo leggermente infarinato e impastare. Con un mattarello stendere l’impasto fino a 2 cm. Con un stampo rotondo di circa 6 cm tagliare. Dovreste ottenere circa 8 scones.
Distenderli distanziati sullo stampo. Spennellarli con il cucchiaio di panna.
Infornare per circa 20 minuti. Devono diventare dorati e lo stuzzicadenti deve essere asciutto.
Servire caldi.
Buona tazza di tè e buon #viaggiointornoaltè
Barbara
19 marzo 2022
Grazie in anticipo a chi commenterà. Ricordo che è sufficiente scrivere il nome, la mail (che non viene pubblicata) e il commento oppure essere loggati con FB.
facebook/viaggiointornoalte
instagram/viaggiointornoalte
youtube – Viaggio intorno al tè – Barbara Vola
La merenda perfetta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi di sì 😊
"Mi piace""Mi piace"
Che delizia, 😋.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo spero 😊
"Mi piace"Piace a 2 people
Adoro gli scones ma non li ho mai provati in versione salata. Poiché mi piace anche molto il formaggio, direi che questa è la ricetta perfetta per me!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Silvia, li adoro anch’io e questi sono proprio originali 😊
"Mi piace"Piace a 2 people