Scones alle carote con uvetta e noci pecan

Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire gli scones alle carote con uvetta e noci pecan

Ho pensato di suggerirvi per Pasquetta gli scones alle carote con uvetta e noci pecan perché immagino che il giorno di Pasqua mangerete la colomba oppure la pastiera, due ottimi dolci della tradizione italiana.

E’ una ricetta che si ispira al dolce di origine anglosassone, ovvero la torta di carote. Sembra che in passato si usassero le carote al posto dello zucchero in quanto sicuramente meno costose.

Scones alle carote, uvetta e noci pecan

Ingredienti per 16 scones

  • 3 tazze di farina
  • ½ tazza di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di sale
  • ½ cucchiaino di zenzero macinato
  • ¼ cucchiaino di pepe macinato
  • ½ tazza di burro freddo tagliato a cubetti
  • 1 tazza di carota grattugiata finemente
  • ⅓ tazza di uvetta dorata
  • ⅓ tazza di noci pecan tritate
  • 1 tazza di panna da montare
  • 1 uovo grande, leggermente sbattuto
  • crema al mascarpone di accompagnamento
scones alle carote, uvetta e noci pecan

Istruzioni

Preriscaldare il forno a 200°. Foderate una teglia bordata con carta da forno.
In una ciotola capiente, sbatti insieme farina, zucchero, lievito, cannella, sale, zenzero e pepe. Usando un frullatore o 2 forchette, tagliare il burro nella miscela di farina fino a quando non assomiglia a delle briciole grossolane. 
Coprire e congelare per 15 minuti. Aggiungere la carota, l’uvetta e le noci pecan, mescolando fino a quando non saranno ben amalgamati. Aggiungere la panna fredda alla miscela di farina, mescolando e impastando fino a quando non inizia a formarsi un impasto.
Rovesciare l’impasto su una superficie molto infarinata. Usando le mani ben infarinate, impastare delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo picchiettando l’impasto e piegandolo a metà, da 10 a 15 volte. 
Stendete la pasta a uno spessore di 2 cm. Usando un tagliapasta rotondo da 2 cm intinto nella farina, tagliare 16 focaccine dall’impasto, arrotolando nuovamente gli avanzi se necessario. Disporre le focaccine a circa 4 cm di distanza sulla teglia preparata. Congelare per 15 minuti.
Spennellare la superficie delle focaccine fredde con l’uovo sbattuto.
Cuocere fino a quando le focaccine non saranno ben dorate, da 16 a 19 minuti. Fate raffreddare leggermente prima di servire.

Servire con una crema spalmabile come il mascarpone.
Io li abbinerei con un buon tè oolong a alta ossidazione e voi?

Buona tazza di tè e buon #viaggiointornoaltè e Serena Pasqua a tutti voi.

Barbara
10 aprile 2022

8 pensieri su “Scones alle carote con uvetta e noci pecan

Qui puoi commentare e il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.