Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire gli scones alle noci
Ecco un’altra ricetta per il vostro Afternoon Tea da fare con amici o con parenti. Questa volta la ricetta e con le noci perfette per questo periodo dell’anno.
Scones alle noci
Ingredienti per 11 scones
2½ tazze di farina
¼ tazza di zucchero semolato
1 cucchiaio di lievito in polvere
½ cucchiaino di sale marino fine
4 cucchiai di burro freddo tagliato a cubetti
½ tazza di noci
1 tazza più 1 cucchiaio di panna montata fredda
½ cucchiaino di estratto di vaniglia
zucchero per decorare
Procedimento
Preriscaldare il forno a 180°. Foderare una teglia con carta forno.
In una ciotola sbattere insieme la farina, lo zucchero semolato, il lievito e il sale. Usando un un frullatore o due forchette, tagliare il burro freddo fino a quando non assomiglia a briciole grossolane. Unire le noci.
In una piccola ciotola sbattere insieme una tazza di panna e l’estratto di vaniglia. Aggiungere la miscela di panna alla miscela di farina, mescolare fino a quando il composto non è uniformemente umido. Se il composto dovesse risultare asciutto, aggiungere altra panna, un cucchiaio alla volta. Lavorare delicatamente e unire il composto con le mani fino a formare un impasto.
Rovesciare l’impasto su una superficie leggermente infarinata e impastare delicatamente 4-5 volte. Con l’aiuto di un mattarello stendere la pasta di uno spessore di 2 cm. Usare un tagliapasta rotondo di 6 cm e tagliare 11 focaccine. Se è necessario arrotolare nuovamente gli avanzi della pasta. Disporre le focaccine a 5 cm di distanza sulla teglia.
Spennellare gli scones con la restante panna e guarnire con una spolverata di zucchero di canna.
Cuocere dai 20 ai 23 minuti ovvero fino a quando i bordi degli scones non saranno dorati e uno stecchino di legno, inserito al centro, esce asciutto.
Qui trovate gli scones con le uvetta e noci pecan invece per una ricetta salata qui trovate quelli al formaggio.
Buona tazza di tè
Barbara
23 ottobre 2022
#viaggiointornoaltè #tèmozioniamoci
Grazie in anticipo a chi commenterà. Ricordo che è sufficiente scrivere il nome, la mail (che non viene pubblicata) e il commento oppure essere loggati con FB.
facebook/viaggiointornoalte
instagram/viaggiointornoalte
youtube – Viaggio intorno al tè – Barbara Vola
In queste giornate d’autunno, coi primi freddi alle porte, un bel tè fumante con qualche dolcetto è l’ideale…..ottima ricetta!
"Mi piace"Piace a 2 people
Hai perfettamente ragione 😀 Buon tè 😉
"Mi piace""Mi piace"
Questi mi attirano moltissimo, voglio farli preso con le noci fresche 🙂 Grazie Barbara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella idea Paola 😀
"Mi piace"Piace a 2 people