Chi è nel mondo del tè da diverso tempo avrà sentito parlare del libro di Gianluigi Storto e di Salvatore Pellegrino “Il tè. Verità e bugie, pregi e difetti”.
Gianluigi Storto è un chimico e iniziò la sua attività scientifica presso i Laboratori chimici delle Dogane dove si occupava soprattutto di merceologia degli alimenti (alcolici, zuccherini e grassi). Recentemente ho visto che ha pubblicato altri libri e nel suo sito ci sono articoli molto interessanti sugli alimenti e i tessuti.
Cosa c’è in una tazza di tè
Ora quest’articolo non è per recensire il libro, anche perché è fuori catalogo, che ho ed è fatto molto bene ma per condividere questo suo recente articolo che ha scritto sul tè e che si intitola “Cosa c’è in una tazza di tè” (il titolo è un link cliccarci sopra).
La condivisione dell’articolo è avvenuta in quanto il Signor Storto mi ha segnalato il suo articolo attraverso la mia pagina FB ed io mi sono proposta di condividerlo, visto la sua specializzazione.
Non mi resta che ringraziarvi nel seguirmi e grazie in anticipo a chi commenterà. Ricordo che è sufficiente scrivere il nome, la mail (che non viene pubblicata) e il commento oppure essere loggati con FB.
Barbara
10 gennaio 2021
#ViaggioIntornoAlTè #IlTèUnisce
Interessantissimo! grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie te Paola 😊 Trasmetto all’autore 😊
"Mi piace"Piace a 2 people