Gaiwan, come si usa

Viaggio intorno al tè ti porta a conoscere come si usa la Gaiwan, la tazza con coperchio tipica del Gong Fu Cha

Finalmente eccomi qui a scrivere l’articolo su come si usa la Gaiwan. Anni fa vi avevo spiegato che cos’era e ti invito a leggere il suo bel significato.

Continua a leggere “Gaiwan, come si usa”

Tè Da Hon Pao e il risveglio degli insetti

Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire il tè pregiato Da Hon Pao e la tradizione del “risveglio degli insetti ibernati”.

Chi mi segue da anni avrà notato che mi piace parlare delle tradizioni e queste hanno anche un legame con i monaci buddisti o taoisti.

Continua a leggere “Tè Da Hon Pao e il risveglio degli insetti”

Un tè con Constable a Venaria Reale

Viaggio intorno al tè a Venaria Reale a fare la formazione alle guide in occasione della mostra del pittore inglese John Constable

Chi mi conosce sa che ho nel cuore la città di Torino e la provincia visto le mie origini piemontesi da parte di padre. Mai avrei pensato di entrare nella Reggia di Venaria Reale e fare un evento parlando del e, per di più, il giorno in cui mia madre compiva gli anni, il 27 ottobre.

Continua a leggere “Un tè con Constable a Venaria Reale”

Come si beve il tè in Tibet, il Po Cha

Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire come si beve il tè sulle montagne dell’Himalaya, in Tibet: il tè al burro di Yak

Si pensa che il metodo corretto per bere il tè sia quello con il limone e ci si sorprende quando sentiamo che nel Regno Unito si usa mettere il latte. Io rispondo sempre che in Italia usiamo macchiare il caffè con il latte.

Continua a leggere “Come si beve il tè in Tibet, il Po Cha”

La Regina Elisabetta II e la sua passione per il tè

Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire il tè preferito della Regina Elisabetta II

Desidero parlare della passione per il della Regina Elisabetta II che, come sappiamo, è deceduta ieri, 8 settembre, alle ore 19:31.

Continua a leggere “La Regina Elisabetta II e la sua passione per il tè”