Viaggio intorno al tè vi fa scoprire la panna cotta al tè matcha e fragole
Siamo ancora in periodo di fragole e ho pensato di proporvi un’altra ricetta con il tè matcha e le fragole: la panna cotta al tè Matcha e fragole

Il tè Matcha è il tè in polvere giapponese.
Come vi dicevo nel mio articolo Tè Matcha i giapponesi hanno mantenuto il metodo di preparazione appreso dai cinesi durante il periodo Song (906-1279). Ovvero si prepara miscelando il tè in polvere e l’acqua a 80-85° con un frustino, lo chasen.
In cucina si usa la versiona economica, ovvero quello apposta per la gastronomia.
Ricetta Panna cotta al tè Matcha e fragole
Ingredienti per 4 persone
- 25 cl di latte
- 25 cl di panna da montare
- 120 g di zucchero
- 4 g d’agar agar
- 1/2 bacello di vaniglia
- 1 cucchiaio di tè verde Matcha quello per gastronomia
- 250 g di fragole
- 1 cucchiaio d’acqua di fiori d’arancio
Preparazione

In una pentola mettere il latte, la panna liquida e lo zucchero a scaldare a fuoco lento insieme ai grani della vaniglia. Aggiungere l’agar agar e fare bollire un minuto senza smettere di girare. Togliere dal fuoco.
Mescolare il tè verde Matcha con due cucchiaini di caffè d’acqua calda e aggiungerlo alla preparazione.
Versare il composto in piccoli bicchieri di vetro e riempili per due terzi e metterli in frigorigero per almeno 4 ore.
Al momento di servire tagliare le fragole a metà, nel senso della lunghezza e condirli con l’acqua di fiori d’arancia e disporli sopra alla panna cotta.
Buon #ViaggioIntornoAlTè
Barbara
28 aprile 2016
Grazie in anticipo a chi commenterà o condividerà l’articolo. Ricordo che è sufficiente scrivere il nome, la mail (che non viene pubblicata) e il commento oppure essere loggati con FB.
facebook/viaggiointornoalte
instagram/viaggiointornoalte
youtube – Viaggio intorno al tè – Barbara Vola
Foto prese dalla rete
Meravigliosa questa ricetta! Sono finalmente riuscita a trovare il matcha, voglio proprio provarla!
Ah, sarebbe bello se parlassi ancora del matcha! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Arianna;
mi fa piacere che tu sia riuscita a trovarlo.
Mi raccomando per le ricette usa quello ad uso gastronomia che ha un prezzo diverso.
Guarda nella categoria ricette e vedrai che ho scritto altre ricette con il Matcha. Comunque continuerò a scriverne 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo! Grazie mille, Barbara! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona