Viaggio intorno al tè e “il giro del mondo in 80 giorni”
Questa domenica sono ritornata presso la “Foresta Carpaneta” a Gazzo di Bigarello (MN) per l’evento sullo scrittore francese “Jules Verne” di cui vi avevo parlato nell’articolo Il tè ne “I viaggi extra ordinari di Jules Verne”.
Vi consiglio se capitate da quelle parti di andarlo a visitare perchè è un bellissimo parco dove ci sono anche 4 labirinti e un piccolo laghetto.

Chi mi segue nella mia pagina facebook avrà già visto l’immagine della mongolfiera formata dalla teiera occidentale, da quella tipica cinese la Gaiwan e me dentro con una mappa in mano.
Il disegno era stato creato così a seguito della mia spiegazione da dove derivava il nome del mio Blog, ovvero dal libro di Jules Verne “Il giro del mondo in 80 giorni” e chi ha visto il film, si ricorderà che un mezzo di locomozione era stata anche una mongolfiera, nel libro questa non era usata. Quindi io non potevo mancare a questo evento organizzato dalla Cooperativa librai mantovani e non potevo non salire sulla mongolfiera.
sotto che aspetto di salire la mongolfiera
Io sulla mongolfiera Io sulla mongolfiera

Durante il giorno ho avuto il piacere di essere vicino ad uno stand di una coppia formata da una signora italiana e da un signore giapponese che esponevano dei loro oggetti personali giapponesi. Entrambi sono artisti lui è Hikari Miyata, nato nel 1939 a Matsuyama nel sud del Giappone e lei è Ida Valentina Tampellini, mantovana, conosciuta a Brera i primi anni ’70 del secolo scorso, dove lei studiava all’Accademia di Brera, e nel 1975 si sposarono. Qui c’è una loro descrizione Mantova creativa.
E’ stato bello parlare con loro e vedere degli oggetti tipici che hanno portato da far vedere.

Naturalmente non poteva anche mancare un’agenzia di viaggio e ho avuto il piacere di rivedere Paola della “Tacchella bros. cosmik tours” di Mantova e, naturalmente, abbiamo parlato di viaggi.
La giornata si è conclusa con la conoscenza di una bambina, mi sembra di ricordare che il suo nome sia Giulia. Avrà avuto 10-11 anni, mi ha chiesto di odorare un tè verde giapponese, il tè Genmaicha. Parlando con lei ho capito che conosceva la leggenda cinese sul tè e come preparare il tè con più infusioni. Spero che mi legga, che mi commenti in modo da confermarmi il suo nome.
Il tè è emozioni di diverso tipo.
Buona tazza di tè a tutti voi che mi seguite, che mi leggete e vi ringrazio in anticipo per commentare e per condividere.
Buon #viaggiointornoalte #Témozioniamoci
Barbara
19 settembre 2018
Ci sono già stato due volte,. Il parco é molto bello, consiglio di andarci.
Mi fa molto piacere Barbara, che finalmente sei riuscita a salire su una mongolfiera 😀😀😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì il parco è molto bello. Grazie Maurizio 😄🍵
"Mi piace""Mi piace"
GRAZIE mille carissima!
Brava,come al solito
Teresa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego Teresa 😄
"Mi piace""Mi piace"
Belle queste giornate nella natura dove si può passare del tempo a conoscere altre persone che condividono le nostre stesse passioni.
Avevo letto il libro secoli fa, sarebbe quasi ora di rileggerlo!
Buona giornata ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai perfettamente ragione Silvia 😄
Devo rileggerlo anch’io 😉
Buona giornata anche a te ❤🌹🍵
"Mi piace"Piace a 2 people
Dev’essere stato davvero un gran bell’evento! Adoro Jules Verne, è stato l’autore Delle mie letture infantili e adolescenziali, ho letto tantissimi dei suoi racconti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono felice Marina 😀 😀 😀
Io, purtroppo, ho visto di più i film 😦 ma mi hanno decisamente segnato 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Barbara mi stupisci sempre non perdi occasione per conoscere e parlare con gente nuova complimenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Claudio per questo tuo bellissimo commento. Sono come è la natura, in movimento 😉
"Mi piace""Mi piace"
Felice per questa tua bella esperienza e per la realizzazione del tuo desiderio. Ora si che puoi volare sempre più in alto! Complimenti 👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Viorica 😄🌹
"Mi piace""Mi piace"