Ieri, 9 febbraio, l’ANSA ha pubblicato un articolo che parla dei benefici del tè nero e del tè verde per combattere l’osteoporosi. Ecco il link: Non solo latte segreto ossa forti è nel consumo di tè
Facendo una ricerca su internet anche Il Sole 24 ne parlò a settembre 2009, ecc il link: Ossa più forti del 79% il segreto è nel tè
L’ANSA ha scritto della ricerca recente che è stata fatta in Australia, dalla Flinders University, e poi pubblicata sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition.
Hanno rilevato che chi bevava almeno 3 tazze di tè, indipendente se nero o verde, queste donne, con una età media di 80 anni e tenute in osservazione per 10 anni, sono risultate di avere un terzo in meno di probabilità di rompersi un osso rispetto alle donne che non ne bevevano. Questo grazie ai flavonoidi dalle grandi proprietà salutari.
I flavonoidi contenuti nel tè sono degli antiossidanti, ovvero combattono i radicali liberi prevenendo l’invecchiamento cellulare, che sono la causa delle malattie degenerative.
I flavonoidi rinforzano il nostro sistema immunitario, migliora il funzionamento del fegato e anche dei capillari. Inoltre prevengono altre patologie come quelle cardiovascolari, infiammatorie e tumorali. Di queste cose ve ne avevo parlato un anno fa.
Il Sole 24 ore pubblicò invece la notizia della ricerca effettuata a Hong Kong, dal dottor Ping Chung Leung, e pubblicata sul Journal of Agricultural and Food Chemistry dal titolo:
“Effects of Tea Catechins, Epigallocatechin, Gallocatechin, and Gallocatechin Gallate, on Bone Metabolism”.
In quest’altra ricerca risultava che il tè verde oltre a rafforzare le ossa, prevenendo l’osteoporosi e le fratture, migliorava anche la capacità di rigenerazione dopo una lesione questo grazie all’epigallocatechina che potenzia l’attività di un enzima importante che favorisce la crescita ossea fino al 79% e facendo, inoltre, aumentare il livello di mineralizzazione delle cellule nelle ossa e, quindi, rafforzandole. Inoltre, hanno aggiunto che il tè non aveva provocato alcun effetto tossico.
Per saperne di più sul tè:
Che dire buona tazza di tè a tutti e buon #ViaggioIntornoalte
Barbara
10 febbraio 2016
Grazie per tenerci aggiornate sulle recenti scoperte sui benefici del tè.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ciao barbara
sì sapevo di questa cosa infatti il mio dentista me lo consiglia sempre:-))))
buon w.e.
daniela
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti al dentista 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people