Dalle mie parti c’è un modo di dire che recita più o meno così: “del maiale non si butta via niente”. Ecco, per un giapponese, con il tè funziona Continue reading “Le infinite vie del tè”
Jūnin toiro (dieci persone, dieci colori): il mondo è bello perché e vario
I proverbi e i detti giapponesi esercitano da sempre un certo fascino e hanno la caratteristica di condensare in poche parole un profondo significato: tra questi ve n’è uno, piuttosto famoso a dire il vero, che recita jūnin toiro 十人十色 (dieci persone, dieci colori). Il significato è Continue reading “Jūnin toiro (dieci persone, dieci colori): il mondo è bello perché e vario”
Degustazione tè e formaggi con la scuola ALMA
L’altro giorno sono stata invitata a partecipare ad un evento sulla degustazione di tè e formaggi che ha tenuto la Scuola Internazionale di Cucina Italiana ALMA di Colorno (PR) presso l’Hotel Farnese a Parma .
Continue reading “Degustazione tè e formaggi con la scuola ALMA”
Degustazione di tè verdi a Torino
Sabato scorso sono stata a Torino a fare una degustazione di tè verdi presso il negozio L’emporio del tè ed è stata una piacevolissima esperienza.
“Tè e dintorni” presso Il giardino di Francesca a Perugia
Lo scorso sabato 6 ottobre ho tenuto un bellissimo evento sulla cultura del tè in Cina presso “Il giardino di Francesca” a Perugia. Continue reading ““Tè e dintorni” presso Il giardino di Francesca a Perugia”
Il tè e i clipper
A maggio vi ho parlato del commercio del tè con l’Oriente e adesso desidero parlarvi delle navi utilizzate per il trasporto del tè.