Viaggio intorno al tè vi porta alla scoperta della leggenda del tè Genmaicha
Il tè Genmaicha è un tè comune ovvero il tè del popolo.
Il tè Genmaicha
Si tratta di un tè giapponese dove troviamo aggiunto il riso integrale tostato e soffiato. Viene prodotto con il tè verde Bancha o il più pregiato tè verde Sencha. Chiaramente questo farà cambiare il prezzo del tè Genmaicha.
Il suo sapore ricorda il guscio delle nocciole tostate e anche di caramello. E’ un tè molto delicato che si abbina perfettamente ai pasti. E’ un tè che si può bere in qualsiasi momento della giornata, anche freddo.
Lo potete utilizzare anche per cucinare come uno Strudel di verdure.
Alcuni tè sono legati a delle leggende Scopriamo quello di questo tè.
Leggenda del tè Genmaicha
Un giorno un samurai, nel XV secolo, mentre studiava un piano d’attacco con le sue truppe, sorseggiava il suo tè. Un suo servitore, di nome Genmai, in modo maldestro fece cadere alcuni chicchi di riso nella sua tazza. Il samurai, per la rabbia, gli taglio la testa. Quando gli tornò la calma, continuò a sorseggiare questa nuova bevanda, resa ancora più piacevole dal profumo del riso. Il samurai, pentito per il gesto compiuto, da quel giorno bevve sempre il tè con l’aggiunta di riso che chiamo Genmaicha (cha significa tè).
Molto più probabilmente la popolazione che viveva lontano dalle piantagioni aveva l’abitudine di “tagliare” il tè con il riso per prolungare le scorte.
Qualunque sia la sua origine, come vi dicevo, il Genmaicha è il tè più diffuso in Giappone.
Esiste anche la versione tè Matcha-genmaicha.
Barbara
23 marzo 2015
Grazie in anticipo a chi commenterà o condividerà. Ricordo che è sufficiente scrivere il nome, la mail (che non viene pubblicata) e il commento oppure essere loggati con FB.
facebook/viaggiointornoalte
instagram/viaggiointornoalte
youtube – Viaggio intorno al tè – Barbara Vola
Sehr schöne Teeschalen
"Mi piace""Mi piace"
Vielen Dank 😊🍵Grazie mille 😊🍵
"Mi piace""Mi piace"