Il tè e Orti mantovani

Viaggio intorno al tè sarà a “Orti mantovani”

Finalmente dopo un anno e mezzo si ritorna a fare un evento. Stamattina ne parlavo con una persona che il mio ultimo evento era stato a Viareggio, i primi giorni di marzo 2020, e dopo a causa della Pandemia si era tutto fermato. Mi sono accorta che nel dirglielo mi sono sentita emozionata a riprendere.

Il tè ritorna a Mantova

Chi mi segue da tempo saprà che tra me e Mantova esiste un legame dal 2017 e questo grazie alla Cooperativa Librai Mantovani. La Cooperativa Librai mi invitò a partecipare a due eventi su Jane Austin. Il primo fu un’incontro dove ho parlato del e facemmo un Afternoon Tea e l’altro fu un bellissimo evento, con tanto di abiti d’epoca, nella campagna mantovana, su Jane Austin. L’anno dopo, sempre nella stessa location di Foresta Carpaneta, ci fu quello su Jules Verne dove ebbi la fortuna di salire su una mongolfiera.

Bene quest’anno mi hanno chiamata a parlare del tè durante l’evento “Orti Mantovani” presso i Giardini Valentini, Corso Vittorio Emanuele II, 52 – Mantova.
L’evento si svolge in due giorni, sabato 25 e domenica 26 settembre. Qui sotto potete trovare il programma e chi espone.


Conversazione e degustazione di tè a Orti Mantovani

Io ci sarò domenica 26 settembre alle ore 17:00. L’evento è gratuito e su prenotazione al numero 393 1936747 oppure via mail a cooperativalibraimantovani@gmail.com.

Parlerò della cultura dei tè della cultura inglese e vi accompagnerò nella degustazione.

Viaggio intorno al tè - Orti Mantovani 2021
Viaggio intorno al tè – Orti Mantovani

Il programma di Orti Mantovani

Programma Orti Mantovani 2021
Programma Orti Mantovani 2021
Programma Orti Mantovani 2021
Programma Orti Mantovani 2021

Come potete vedere nel programma il sabato pomeriggio c’è lo Chef Gianfranco Allari che farà un corso di cucina “Tra erbe e fiori” e la domenica mattina ci sarà la giornalista e esperta delle Case Reali Marina Minelli insieme a Lorenzo Bonoldi a parlare dei Giardini di corte e la botanica regale.

Ricordo che Mantova è molto bella da visitare e vi è il Palazzo Te. Il nome deriva dall’abbreviazione di un’isola che, nel medioevo, aveva il nome di Teieto che venne abbreviato in Te. Mantova è circondata da 3 laghi formati dal corso del fiume Mincio. Parcheggiate a Campo Canoa e così potete ammirare un bel panorama della città attraverso il Ponte San Giorgio. Esiste anche la navetta gratuita che porta in centro ma a me piace arrivarci a piedi per poter ammirare il Palazzo Ducale, o reggia dei Gonzaga.

Ponte San Giorgio - Veduta di Mantova
Ponte San Giorgio – Veduta di Mantova

Nella mappa vi ho indicato il parcheggio, i Giardini Valentini dove si tiene l’evento e Palazzo tè.
A questo punto non mi resta che salutarvi e spero di vedervi a Mantova, nel caso presentatevi alla fine dell’evento che vi conosco o vi rivedo volentieri.


Giardini Valentini dove si tiene Orti mantovani
Giardini Valentini dove si tiene Orti mantovani

Buon #viaggiointornoaltè #tèmozioniamoci

Barbara
17/9/2021

5 pensieri su “Il tè e Orti mantovani

Qui puoi commentare e il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.