Paese che vai usanze che trovi. Da noi in Italia, nel Salento, esiste l’ottimo caffè leccese, ovvero caffè, ghiaccio e latte di mandorle, in Thailandia, invece, fanno il tè freddo con il tè nero e il latte di cocco. Come il nostro caffè leccese risulta essere molto dissetante e rinfrescante e in più
il tè nero, essendo ricco di polifenoli, aiuta il nostro sistema circolatorio e, di conseguenza, anche il nostro cuore. Il latte di cocco, come il tè, è ricco di vitamine. Si trova facilmente al supermercato in lattina.
Io, invece, ho provato a fare la versione senza spezie del Chai Tea con latte di mandorle e così immagino di tornare ragazza quando, nel lontano 1980, feci il mio primo viaggio con i miei genitori nel nostro bellissimo Salento. Devo dire che mi è piaciuto molto questa versione.
Tè freddo al latte di mandorle

Ingredienti per due persone per due bicchieri di vetro da 250 ml
- 9 gr di tè di miscele di tè nero indiano o tè puro come l’Assam o Sri Lanka
- 100 ml di latte di cocco o di mandorle
Preparazione
- preparare il tè con soli 250 ml d’acqua calda, ovvero fare un’infusione concentrata, come vi avevo parlato in quest’articolo Il tè freddo, tre modi di prepararlo
- tenerlo in infusione 5 minuti. Non lasciarlo in infusione di più perché il tè assumerebbe uno sgradevole gusto amaro. Ho già aumentato la quantità di tè in modo da rendere il sapore più intenso. Di norma utilizzerei solo 6 grammi.
- filtrare il tè
- riempire i due bicchieri con 5 cubetti di ghiaccio che equivalgono a circa 100 ml
- versare il tè nei bicchieri
- aggiungere il latte di cocco cocco o di mandorle
- Gustatevelo subito
Alternativa

Volendo potete preparare i cubetti di ghiaccio con il tè e quando avete voglia di un tè freddo sarà ancora più veloce.
Fatemi sapere se già lo stavate facendo o, se provandolo, vi è piaciuto.
Buon #ViaggioIntornoAlTè
Barbara
28/08/2018
Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo rispondi. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo Facebook e nel vostro commento apparirà il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 😄
Inoltre, è possibile iscriversi alla newsletter per non perdere gli articoli.
Grazie mille
Barbara
29 agosto 2018
favoloso! amo alla follia il latte di cocco.e il connubio con il tè..bè da provare! grazie barbara sei sempre preparatissima tu!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono felicissima Daniela che ti piaccia il latte di cocco 😄. Fammi sapere se ti piace 😊🍵
"Mi piace"Piace a 2 people
sicuramente è ottimo… ammiro questo rituale.. Buona serata mia cara Barbara
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Alidada,
non so il perchè ma il tuo commento era andato a finire nello spam…
Fammi sapere se li preparerai e se ti piaceranno. Buona serata 😀
"Mi piace""Mi piace"
Mi prendi per la gola. Il “caffè in ghiaccio con latte di mandorle” è stata la mia bevanda leccese e per tutto il Salento
"Mi piace"Piace a 2 people
Paola devo prendervi per la gola 😉😉😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Interessante..provero’ sia con la latte di mandorle,che adoro,sia con latte di cocco..
GRAZIE
Teresa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego Teresa 😄🍵
"Mi piace""Mi piace"
Me gusta, me gusta! sembra proprio interessante! Brava Barbara
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi fa piacere Lucia 😀
Fammi sapere 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Woow, vorrei provare questa bevanda… Mi ha incuriosita molto! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere. Fammi sapere 😀
"Mi piace"Piace a 2 people