Viaggio intorno al tè ti porta a scoprire qualche idea di ricette salate per le feste dei bambini
Siamo nella settimana conclusiva del carnevale e ho pensato di scrivere una ricetta da fare per i vostri bambini.
E’ qui la festa?
Mi ricordo che quando facevo la terza media venni chiamata a casa di una mia compagna di classe per festeggiare il suo compleanno. Una festa intima ma bellissima e trovai dei crackers farciti con la maionese e il salame, una cosa semplice ma per me era una bontà.
Mi ricordo che per il mio 18° compleanno lo festeggiammo in un appartamento che veniva usato per le riunioni condominiali. Non ricordo tutto quello che mia madre preparò, se non le sue squisite tartine e il pan di spagna farcito con la ricotta amalgamata ai canditi e a pezzettini di cioccolato e ricoperto di buon cioccolato fondente.
Devi sapere che io adoro le tartine soprattutto come quelle che faceva la mia mamma: un velo di burro, un fetta sottile di salame e un filetto d’acciuga. Ti vedo che stai arricciando il naso ma credimi è da provare, come anche quelle farcite con il peperone arrostito con sopra un cappero sotto sale, chiaramente lasciato prima spurgare, oppure un oliva taggiasca. Adesso è tradizione fare le tartine la sera di Santo Stefano e per la Befana farcite con il salmone affumicato e altre con le fette di uova sode, funghetti o carciofini sott’olio. In pratica puoi dare spazio alla tua fantasia e innaffiare il tutto con una tazza di tè affumicato Lapsang Souchong e per i bambini un tè Earl Grey, ovvero quello al bergamotto.
Ricordo che Sabrina ha dato delle idee di Sandwich nell’articolo “Rose reali per l’ora del tè“.
Penso che festeggiare i compleanni o, perché no, anche la fine del carnevale, in casa sia qualcosa di intimo e che trasmette il calore di casa e che rimarrà impresso nella memoria bambina. Lo so, stai già pensando alla fatica di preparare e poi di pulire ma, credimi, alla fine si rimane appagati. Ho pensato di suggerire una ricetta salata e per il dolce, visto il periodo, chiaramente i dolci di carnevali tipici della vostra zona comprati in un forno di fiducia.
Come tè da abbinare con il dolce un tè alla vaniglia.
Panini al formaggio
Ingredienti per 6 persone:
500 gr di fecola di manioca
100 gr di latte
50 ml di olio extravergine d’oliva
15 gr di burro
5 uova
200 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
50 gr di Parmigiano Reggiano a piccole scaglie
1 presa di sale
Procedimento:
Preparare gli ingredienti sul piano di lavoro. Versare in una terrina la fecola e il sale.
Portare a ebollizione il latte con l’olio e il burro. Spegnere la fiamma e versare lentamente il latte nella terrina che contiene la fecola, mescolando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto grumoso. Lasciare raffreddare per qualche minuto.
Aggiungere le uova e il Parmigiano Reggiano grattugiato.
Lavorare l’impasto con le mani fino a renderlo omogeneo.
Foderare una teglia con la carta da forno.
Con le mani unte di olio, ricavate dall’impasto delle palline grandi quanto un ‘albicocca che disporrai sulla teglia a 2 cm di distanza l’una dall’altra.
Sbattere l’uovo rimasto, spennellarlo sulla superficie dei panini e distribuirvi sopra qualche scaglia di Parmigiano Reggiano.
Preriscaldare il forno a 180° e infornare la teglia per circa 45 minuti.
Servire i panini caldi o freddi.
A piacere farcirli con una fetta di salme o di prosciutto crudo.
Sfogliatelle multicolore
Sono più conosciuti con il nome di salatini e lo so che li vendono al forno ma farli in casa ha il suo perché. Se non avete tempo di fare la pasta sfoglia potete comprare quella già confezionata.
Ingredienti per 6 persone:
1 confezione di pasta sfoglia
50 gr di fontina grattugiata
1 uovo
Per decorare:
dadini di peperoni crudo o arrostito
pezzetti carciofini sott’olio
pezzetti di funghetti sott0olio
cimette di broccoletto lessato
dadini di pomodoro quando è stagione
semi di sesamo
Procedimento:
Stendere la pasta sfoglia e con gli stampini sagomati in forme diverse ricavare varie sfogliette, Dai ritagli di pasta avanzata ricavare delle striscioline di pasta larghe 1 cm.
Poni su ogni sfoglietta un po’ di fontina e un pezzo di verdura a scelta.
Decorare ciascuna sfoglietta con una strisciolina di pasta, spennellata con un po’ di uovo sbattuto. Spolverizzare con semi di sesamo.
Scaldare il forno a 180°.
Foderare una teglia rettangolare con la carta da forno e disporre sopra le sfogliette distanziandole di circa 3 cm l’una dall’altra e cuocere nel forno già caldo per 10 minuti.
Sfornare e servire subito.
Buon #ViaggioIntornoAlTè
Barbara
19 febbraio 2023
Grazie in anticipo a chi commenterà o condividerà. Ricordo che è sufficiente scrivere il nome, la mail (che non viene pubblicata) e il commento oppure essere loggati con FB.
Inoltre è possibile iscriversi via mail per non perdere gli articoli.
facebook/viaggiointornoalte
instagram/viaggiointornoalte
youtube – Viaggio intorno al tè – Barbara Vola
Grazie Barbara per questo stupendo post studiato per i bimbi😍😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Daniela spero solo che gradiranno. Credo nelle feste in casa e nelle cose fatte con le nostre mani. I panini al parmigiano dovrebbero piacere, visto che esistono sul mercato prodotti con questo ingrediente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
👏👏👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Barbara, pensi proprio a tutti! Mi impegnerò con i tuoi consigli 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Paola sono sicura che sei una brava nonna 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
ce la metto tutta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carnevale finito. Tranquilla: terrò conto delle tue ricette per Pasqua. Buona giornata!👋👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona giornata Elisabetta 🤗
"Mi piace"Piace a 2 people
Che bel vassoio! Mi viene già fame! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Felice di averti ingolosita 😉
"Mi piace""Mi piace"