Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire l’autobus d’epoca che vi fa fare il tradizionale Afternoon Tea e conoscere la città di Dublino
Anni fa vi avevo parlato del giro turistico che si può fare a Londra con il Double decker bus e facendo contemporaneamente l’Afternoon Tea.
La stessa cosa è possibile farla anche a Dublino ma invece con il tradizionale autobus rosso londinese lo si fa su un autobus d’epoca degli anni ’60.
Vintage Tea Trips permette di prendere il tè pomeridiano alla maniera irlandese su un autobus e verrete accompagnati alla scoperta della città.
Dublino
Dublino è la capitale della Repubblica d’Irlanda e si trova sulla costa orientale. Rispetto all’Irlanda del Nord è una Repubblica indipendente dal Regno Unito e fa parte dell’Europa.
La città è distesa tra mare e montagna ed è attraversata dal fiume Liffey. Sul mare, poco a Nord dove sfocia il fiume, vi è la riserva della Biosfera UNESCO. Si possono anche raggiungere le montagne per fare delle escursioni.
La città di Dublino è famosa per la letteratura, la musica, i pub e la birra. E’ una città che ha attraversato varie epoche che hanno lasciato tracce sull’architettura. Si può visitare la Cattedrale di San Patrizio e la biblioteca a forma di botte, la Long Room del Trinity College. Da visitare anche l’Irish Wiskey Museum e la Fab Food Trail ovvero delle visite guidate della città alla scoperta del cibo locale.
La città ha dato i natali ha tantissime persone e camminando si respira l’aria di poeti, scrittori come James Joyce, Oscar Wilde, Geoge Bernard Shaw e Samuel Beckett. Tra i musicisti abbiamo Bob Geldof, Enia, Sinead O’Connor, U2 come Bono e The Edge, i Cranberries, Ed Sheeran,
L’Afternoon Tea a bordo di un bus d’epoca
Il rito dell’Afternoon Tea non è solo tipicamente londinese ma anche Dublino è legata a questa tradizione del tè pomeridiano e infatti lo possiamo fare in diversi bar e caffetterie.
Come vi accennavo è possibile anche farlo stando seduti in un bus d’epoca degli anni ’60, un Routemaster, scoprendo la città mentre si sorseggia il tè e si mangiano i tramezzini, i pasticcini.
Il giro, della durata di circa 70-80 minuti, è organizzato da Vintage Tea Trips e parte da Temple Bar, attraversa il centro di Dublino, passa per la Cattedrale di San Patrizio, la Christ Church, il Trinity College, il Phoenix Park. Il prezzo è di € 50,00.
Approfondimenti sull’Irlanda
Come Tea Blogger mi capita di seguirne alcuni e vi è questo tenuto da Ilaria in cui parla dell’Irlanda e del Regno Unito. Ho pensato di selezionarvi alcuni articoli in modo da approfondire le informazioni su Dublino. Buona lettura.
- Che cosa vedere a Dublino, le tappe imperdibili
- 5 curiosità su Dublino che forse non conosci
- I migliori pub di Dublino
- La cucina tradizionale irlandese
- La Powerscourt House: il centro per lo shopping
- Le porte colorate di Dublino
- Il Kennedy Pub
- Sweny’s Pharmacy, sulle orme di Joyce
- Il quartiere di Portobello a Dublino
- Il castello di Dublino, che cosa vedere
- Le librerie storiche di Dublino
- La visita Kilmainham Gaol la prigione museo di Dublino
Un altra blogger è Silvia che scrive anche lei di viaggi. Ecco gli articoli che ho selezionato:
#ViaggioIntornoAlTè #Tèmozioniamoci
Barbara
29 gennaio 2023
Grazie in anticipo a chi commenterà o condividerà. Ricordo che è sufficiente scrivere il nome, la mail (che non viene pubblicata) e il commento oppure essere loggati con FB.
Inoltre, è possibile iscriversi alla newsletter per non perdere gli articoli.
facebook/viaggiointornoalte
instagram/viaggiointornoalte
youtube – Viaggio intorno al tè – Barbara Vola
* immagini reperite nel web con il solo scopo divulgativo
Esperienza unica chissà che bello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari un giorno riusciremo a farlo 😊
"Mi piace"Piace a 2 people
Che bell’idea se si è in zona Dublino! Tè, pasticcini e viaggio, fantastico! Non credevo esistesse un bus a due piani simile a quello caratteristici rossi londinesi. Grazie Barbara anche dei blog suggeriti sono una scoperta dietro l’altra..!! Tutti da salvare nei preferiti! Afternoon tea compreso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lofi felicissima che tu abbia apprezzato i suggerimenti 😊 Magari un giorno andremo a Dublino
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi è piaciuta tanto Dublino, ma ci tornerei anche solo per fare un giro su questo fantastico bus! Chissà se il té proposto è di altissima qualità come quelli che propone Barbara? Io li uso abitualmente e ormai sono un po’ viziata … 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero un giorno di andare a visitare Dublino. Di solito, per questi eventi, dovrebbero usare tè di qualità.
Felicissima che ti stai viziando con i miei 😊
"Mi piace""Mi piace"
L’ho visto passare spesso ma non ho mai avuto tempo di fare questa esperienza!! Magari la prossima volta a Dublino ne approfitto e seguo il tuo consiglio! Mi piacerebbe da matti 😍
(Grazie per aver scelto i miei post, grazie mille Barbara 💚)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ilaria magari ci racconterai dell’esperienza 🍵😉.
Ilaria i tuoi articoli sono ben fatti e, come sai, amo quelli sulla storia, e siccome non conosco Dublino e invece di attingere le informazioni dalla rete, mi è sembrato più bello e interessante segnalare i tui articoli.
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio, lo faccio anche io, preferisco attingere sui blog di chi seguo con fiducia e so che scrivono con passione, come te 💛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Ilaria 🙏 ❤️
È la passione la chiave per scrivere articoli interessanti. Siamo ben consapevoli che ci vuole tempo per farli ma è appagante.
"Mi piace"Piace a 2 people
Molto molto vero ♥️
"Mi piace"Piace a 1 persona