Dove fare l’Afternoon Tea a Londra

Viaggio intorno al tè vi porta a Londra alla scoperta dei luoghi dove fare il famoso rito inglese.

Dopo l’articolo dove fare l’Afternoon Tea e bere una buona tazza di tè in Italia, ecco gli indirizzi di alberghi famosi e lussuosi e negozi famosi dove farlo a Londra. Si possono trovare anche alberghi, meno storici dove poterlo fare risparmiando una ventina di euro.

Quest’anno ci saranno molti ponti e magari avete pensato di fare un salto a Londra. Se ci andate e volete fare il tipico Afternoon Tea inglese ecco gli indirizzi. I prezzi non sono certo economici ma sono questi oltre manica. E’ anche vero che quando ci si alza da tavola e non si ha più voglia di mangiare e si possono scoprire prima e dopo i punti più caratteristici della città.

Ricordo che vi è anche la possibilità di visitare Londra con il tradizionale Autobus a due piani.

L’usanza dell’Afternoon Tea (qui trovi spiegata la differenza con l’High Tea) nasce in Inghilterra da Anna Maria Russel, intorno al 1841, più conosciuta come Duchessa di Bedford perché un pomeriggio, sentendo un languorino, chiese di portare qualcosa da mangiare insieme al tè. Chiaramente, visto il periodo le venne offerto del pane con del burro come usavamo fare anche noi la merenda fino agli anni ’80. Ricordo che il venne introdotto a corte da Caterina di Braganza alla fine del 1600.

Hotel Savoy

Hotel Savoy Thames Foyer
Hotel Savoy Thames Foyer

Hotel Savoy è dove è nato il concetto di cena danzante. L’Afternoon Tea si gusta nel cuore dell’hotel, il Thames Foyer, uno splendido atrio con cupola di vetro che irradia luce naturale e dove il protagonista è un gazebo dove un pianista, durante il giorno, suona il piano.

Da oltre un secolo vi si può gustare il tradizionale Afternoon Tea e possiamo anche trovare i piatti tradizionali dell’High Tea.
Gli orari variano se si va durante il settimana o durante il week end e sono dalle 12 alle 16:00 oppure fino alle 18:00. Abbigliamento casual elegante. Prezzi a partire da € 75,00 a persona.
Per maggiori informazioni: Savoy Hotel – Thames Foyer

Nota: lo chef Gordon Ramsay è il timoniere della brigata di cucina del Savoy Grill presso l’hotel Savoy dove è possibile mangiare piatti di ispirazione della tradizione inglese e francese.

Brown’s Hotel

Londra The Drawing Room
Londra The Drawing Room presso l’Hotel Brown’s

E’ il primo Hotel nato a Londra nel 1837 e vi hanno soggiornato vari personaggi o eventi importanti come il biologo e naturalista Charles Darwin, lo scrittore Rudyard Kipling e sembra che la scrittrice Agatha Christie si sia ispirata a questo hotel per scrivere il suo romanzo “Miss Marple al Bertram Hotel”. Inoltre, nel 1949 la principessa Elisabetta, ovvero due anni prima diventasse Regina, si recò per bere il tè.

Nella loro sala elegante con pannelli in legno “The Drawing Room” è possibile fare l’Afternoon Tea dalle 12:00 alle 16:30 a partire da € 75,00 a persona.
Per maggiori informazioni: roccofortehotels.com

Hotel The Berkeley

The Berkeley - Prêt-à-Portea
The Berkeley – Prêt-à-Portea

Il tradizionale Afternoon Tea si rinnova e segue la moda diventando Prêt-à-Portea e celebra gli stilisti Dolce & Gabbana e Jean Paul Gautier. Se non potete fare a meno di seguire la moda allora questo è il posto giusto per voi. La foto parla da sola.
Prezzo € 90,00 a persona.
Per maggiori informazioni: The Berkeley

Hotel Claridges

Londra Hotel Claridges
Londra Hotel Claridges

L’Afternoon Tea viene servito presso The Foyer & Reading Room e comprende specialità britanniche come il salmone scozzese in camicia e i pasticcini cambiano a seconda della frutta di stagione.

L’Afternoon Tea viene servito dalle 14:45 alle 17:30 a partire da € 85,00 a persona.
Per maggiori informazioni: Claridges

Hotel The Gorin

Hotel The Goring
Hotel The Goring

Da oltre un secolo l’Hotel The Gorin serve l’Afternoon Tea. La frutta è provenienza locale ed è di stagione. Le marmellate sono fatte in casa.
Detentore dei premi Top London Afternoon Tea Award e dell’Award of Excellence del British Tea Guild Council

L’Afternoon Tea viene servito sia in Sala da pranzo solo il sabato mentre gli altri giorni nella Veranda dalle 12:30 alle 16:30 a partire da € 60,00 a persona.
Per maggiori informazioni: The Gorin

Teatro Royal Drury Lane: The Lane

Teatro The Lane
Teatro The Lane

Immerso nel cuore di Covent Garden nel 2019 il Teatro è stato rinnovato e riportato all’antico splendore del 1812 ed è diventato un luogo dove è possibile mangiare, bere e assaporare la cultura.

Nel Gran Saloon con lampadari abbaglianti, soffitti decorati, splendidi arredi e opere d’arte è possibile fare l’Afternoon Tea nello stile della serie televisiva Bridgerton. Il menù cambia stagionalmente e le torte sono della pasticcera e cake designer Lilly Vanelli.

L’Afternoon Tea viene servito quotidianamente e il tempo di permanenza è di circa 90 minuti a partire da € 59,00 a persona.
Per maggiori informazioni: The Lane

Magazzini The Harrods

Harrods
Harrods

I grandi magazzini Harrods offrono la possibilità di fare l’Afternoon Tea dal 1896 e viene servito al quarto piano sia quello tradizionale che quello vegano.

L’Afternoon Tea: dal lunedì al venerdì dalle 12:00 alle 19:00, il sabato dalle 11:30 alle 20:00 e la domenica dalle 12:00 alle 18:00 a partire da € 65,00 a persona.
Per maggiori informazioni: The Harrods

Fortnum & Mason

Fortnum & Mason
Fortnum & Mason

Fortunum & Mason offre la possibilità di fare il tradizionale Afternoon Tea e viene servito nel “Diamond Jubbilee Tea Salon” che è stato inaugurata nel 2012 dalla Regina Elisabetta II.

Possiamo fare il tradizionale Afternoon Tea, l’High Tea, quello Gluten Free e vegano.

L’Afternoon Tea: dal lunedì al giovedì dalle 11:30 alle 20:00, il venerdì e il sabato dalle 11:00 alle 20:00 e la domenica dalle 11:30 alle 18:00 a partire da € 75,00 a persona.
Per maggiori informazioni: Fortnum & Mason

Baccarat Hotel a New York

Baccarat Hotel
Baccarat Hotel

Se pensate che questi prezzi sono cari eccovi quello che viene proposto a Manhattan distretto di New York presso il Baccarat Hotel del marchio francese produttore di cristallo di lusso. Il “Crystal Tea” ha il prezzo di 3.000,00 dollari per due persone.

Dalle 12:00 alle 16:00 si può fare l’Afternoon Tea nelle sale con lampadari di cristallo, marmo, pareti in seta e rose. In questo caso le “tartine” sono composte da caviale, tartufo bianco d’Alba, Sacher Torte e a la scelta di mouse di ogni tipo, una teiera di ottimo tè e due bicchieri di Champagne. Al momento di andare a casa vi viene regalato una teiera con due tazze di cristallo e porcellana rifinite in oro.

A questo punto non mi resta che auguravi una buona tazza di tè e buon #ViaggioIntornoAlTè #tèmozioniamoci

Barbara
05 febbraio 2023

Grazie in anticipo a chi commenterà o condividerà. Ricordo che è sufficiente scrivere il nome, la mail (che non viene pubblicata) e il commento oppure essere loggati con FB.
Inoltre è possibile iscriversi via mail per non perdere gli articoli.

facebook/viaggiointornoalte
instagram/viaggiointornoalte
youtube – Viaggio intorno al tè – Barbara Vola

* Le foto sono state prese nei corrispettivi siti. Il mio intento è solo quello di divulgare la notizia.
Nel caso lo riteniate opportuno è sufficiente scrivermi e io la/le toglierò.

6 pensieri su “Dove fare l’Afternoon Tea a Londra

  1. Che sogno l’articolo. Per i miei gusti (musica, letteratura, …) andrei al Brown’s o al Savoy. Ma sono belli tutti. Che emozione.Un sogno. Grazie per il bellissimo viaggio in quel di Londra. Non potevo iniziare meglio la giornata! Grazie. Buona giornata.👋👋

    Piace a 1 persona

Qui puoi commentare e il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.