Tartufi al cioccolato fondente e tè Earl Grey

Viaggio intorno al tè alla scoperta del tè e del cioccolato

E’ inverno è il cioccolato fondente è perfetto per scaldare il corpo e l’umore.
Qui trovate questi biscotti fatti  con il famoso tè al bergamotto Earl Grey.

Tartufi al cioccolato fondente e tè Earl Grey

Ricetta di Sigrid Verbert food blogger

Tartufi al cioccolato e tè Earl Grey
Tartufi al cioccolato e tè Earl Grey

Ingredienti per circa 30 tartufi:

330  gr cioccolato fondente
250 ml panna fresca (liquida)
50 gr burro a temperatura ambiente
1 cucchiaino abbondante di tè Earl Grey
cacao in polvere

Procedimento:

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria.

Portate la panna a ebollizione, spegnate e aggiungete il tè. Coprite e lasciate in infusione per 10 minuti e filtrare. Scaldare la panna di nuovo e versatela sul cioccolato, in 3 volte, ovvero fermandosi ogni volta per mescolare e per farla amalgamare bene al cioccolato.

Incorporare il burro a pezzettini a temperatura ambiente e amalgamate il tutto.

Mettere in frigorifero per un paio di ore o, meglio, una notte intera.

Riprendere il composto ormai sodo, prelevatene dei cucchiaini, formare delle palline con le mani e passarli nel cacao. Vi consiglio di fare questo procedimento con dei guanti usa e getta.

Rimettete al fresco fino al momento di servire per circa 30 minuti.

In questo articolo scoprirete la storia del tè Earl Grey.

Barbara
24 gennaio 2015

Non mi resta che ringraziarvi nel seguirmi e grazie in anticipo a chi commenterà. Ricordo che è sufficiente scrivere il nome, la mail (che non viene pubblicata) e il commento oppure essere loggati con FB.

Qui puoi commentare e il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.