Favola del tè bianco Bai Mu Tan

Il tè bianco Bai Mu Tan, che potete trovare scritto anche con Pai Mu Tan, significa “fiori bianchi di peonia“. Come sapete il mondo è pieno di legende, di favole. Ecco quella relativa a questo tè bianco.
e088e-tc3a82bbianco2bpai2bmu2btan

Un giovane ufficiale che non sopportava la corruzione diffusa nel governo si ritirò e partì con sua madre. Mentre era in viaggio all’improvviso avvertì una piacevole fragranza e si fermò per chiedere a un anziano di che cosa si trattasse. Questi gli raccontò di diciotto fiori di peonia che crescevano nelle vicinanze, al centro di un laghetto. L’uomo e la madre si recarono al lago, videro i fiori e decisero di stabilirsi lì.

Un giorno la madre si ammalò. L’uomo cercò invano erbe medicinali finché, esausto, si addormentò vicino a un albero. In sogno un anziano gli rivelò che per curare la madre doveva cucinare una carpa con un tè nuovo. Lo raccontò a sua madre e fu sorpreso di sentire che anche lei aveva avuto lo stesso sogno.

Trovò una carpa, e mentre pensava al tè nuovo, improvvisamente si udì il fragore di un tuono e le diciotto piante di peonia divennero diciotto piante di tè. Poiché le nuove piante in precedenza erano state peonie, le foglie avevano una superficie bianca lanuginosa.
L’uomo prese le foglie e le cucinò con la carpa. La madre migliorò rapidamente e gli chiese di prendersi cura delle piante di tè. Il figlio si disse d’accordo e la donna divenne immortale e volò via: oggi è la patrona del tè di quella regione, Fujian.

Te 3 - Tè bianco Pai Mu Tan
Tè bianco Pai Mu Tan

 

La carpa, secondo la Medicina Tradizionale Cinese, è un pesce indicato per tosse, asma, difficoltà digestive e ritenzione di liquidi.

 

3 pensieri su “Favola del tè bianco Bai Mu Tan

Qui puoi commentare e il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.