Lo Shen nella Medicina Tradizionale Cinese

Viaggio intorno al tè, nella figura di Ornella, ti porta a conoscere lo Shen e il significato degli spiriti divini

Questa volta Ornella ci parla dello Shen. Lo Shen, come scriveva nel suo libro Pino Ferroni “Energetica cinese”, è la sostanza-emozione-energia più potente che alberga nell’essere umano ed esso deriva la sua forza direttamente dallo Shen del Cielo. Ricordo che l’Uomo è tra Cielo e Terra e che, quindi, riceve le loro energie.

shen-cuore-pexels-designecologist

Nella cultura cinese psiche e soma mai vengono divisi ma concepiti uno nell’altro. La parte fisica, biologica si completa riempiendosi di parte emotiva e spirituale.
Il termine Shen viene tradotto da noi occidentali come spirito, anche se in ambito della Medicina Tradizionale Cinese le sfaccettature di questo concetto sono molte di più. Può andare dalla interpretazione della parte emotiva, a quella psicologica e, come non ultima, quella spirituale.

Il cuore e lo Shen

Il cuore è la sede degli Shen, colui che è sovrano/imperatore del nostro corpo e si collega con gli spiriti celesti. La nostra vita deve essere guidata dagli spiriti divini, così, come noi, apprezziamo coloro che vivono sotto la guida del loro cuore.
Nella diagnosi cinese c’è subito osservazione dello Shen Il suo equilibrio si manifesta all’esterno attraverso lo sguardo, la luminosità degli occhi, brillantezza dell’incarnato, nella parola chiara, saggia e altro ancora. Spesso la parte emotiva può dare disturbi somatici o anche malattie psichiche. Nello stesso modo le malattie organiche possono alterare la parte emotiva e psichica.
Lo Shen è definibile la parte più impalpabile della nostra natura e può comunicare molto del nostro mondo interiore e la parte fisica ne diventa il suo specchio.

La luce negli occhi: lo Shen

Il cuore è raffigurato come una ciotola vuota , dove nulla si deposita e tutto scorre ed attraverso il sangue porta vitalità in ogni parte dell’organismo.

“In un cuore vuoto e calmo nulla si attacca, nulla occupa
indebitamente il luogo facendone la propria sede”
Leijing

Gli aspetti dello Shen

Ogni organo del corpo accoglie un aspetto particolare dello Shen.

Shen Coraggio – Pixabay

Hun e Po sono due aspetti dello Shen che ne rappresentano i due poli opposti:

  • Gli Hun sono legati al cielo, rappresentano la parte animica-spirituale, il coraggio, e sono conservati nel fegato.
  • I Po sono gli spiriti legati alla terra, rappresentano le parti fisico-istintive, la forza fisica, e sono conservati nei polmoni.


Yi e Zhi sono gli aspetti degli Shen legati all’evoluzione e sviluppo:

Shen – Pensiero pexels-emrekeshavarz
  • Gli Yi rappresentano il proposito, la capacità di pensiero, di ragionamento, di memorizzazione e sono conservati nella milza.
  • Gli Zhi rappresentano il volere, la forza del persistere, di concretizzare e portare a termine gli obbiettivi e sono conservati nel Rene.

Il cuore rappresenta il centro in cui convergono. Se l’uomo sarà seguito dalla luce del cuore potrà realizzare il proprio naturale destino.

Armonizzare lo Shen

Mantenere in salute il corpo significa armonizzare gli Shen.
Tra gli alimenti che hanno la proprietà di sedare lo Shen e calmare irrequietezza c’è: il grano in chicchi, uovo di gallina, ribes nero.
Le uova di gallina hanno questa grande forza di nutrire il sangue, nutrire lo yin e calmare lo shen.

Riflessioni

Mucche al pascolo

Mi sento di fare questa osservazione, come consumatore, di avere sempre grande rispetto di quello che gli animali ci donano.
Le quantità del cibo animale di cui necessitiamo sono molto minori al quantitativo che normalmente consumiamo. Dobbiamo scegliere la qualità, boicottare gli allevamenti intensivi.
Spendiamo un po’ del nostro tempo a cercare allevatori tradizionali e scegliere con serietà il nostro cibo, senza farci abbagliare dal finto basso prezzo.
Amiamo la nostra terra e tutti i loro abitanti.

Ornella

Operatrice Tuina e Shiatsu (Viadana-MN)
ornella.campanini21@gmail.com

Lo Shen spiegato da Pino Ferroni nel suo libro “Energetica cinese”

Il libero fluire dello Shen potenzia la capacità di accoglimento e comprensione. Lo Shen è una sostanza, un’Energia Vitale che da la possibilità all’Uomo di provare emozioni, creare un continuo movimento energetico il quale è responsabile di tutte le modificazioni organiche, fisiche e mentali.

L’ideogramma di Shen esprime l’influenza del Cielo sulla Terra e sull’Uomo. Lo Shen è l’amore che alberga in ogni essere umano e che dà un senso alle sue azioni e alla sua vita, che sovrintende e coordina le altre energie psichiche. I sentimenti nocivi disperdono lo Shen. Il basso livello di Shen e lo squilibrio fisico portano allo stress cronico, all’ansia, all’angoscia. Questo squilibrio porta ad intossicare, con vibrazioni negative, l’ambiente in cui siamo. Diventa, quindi, importante per migliorare la nostra vita quello di cercare un proprio equilibrio psicofisico. Questo farà sì che creeremo intorno a noi un clima più sereno.
Barbara

Buon #viaggiointornoaltè #tèmozioniamoci, #medicinatradizionalecinese #UnTèCon

18 maggio 2024

Grazie in anticipo a chi commenterà andando in fondo all’articolo o condividerà.
Ricordo che è sufficiente scrivere il nome, la mail (che non viene pubblicata) oppure essere loggati con FB e commentare. 
Inoltre, è possibile iscriversi alla newsletter per non perdere gli articoli. Basta scendere ancora più in fondo e trovi il campo dove mettere la mail e il tasto “segui” per i blogger.
Grazie per condividere l’articolo e magari anche taggarmi come @viaggiointornoalte

facebook/viaggiointornoalte
instagram/viaggiointornoalte
youtube – Viaggio intorno al tè – Barbara Vola

* immagini reperite nel web con il solo scopo divulgativo

4 pensieri su “Lo Shen nella Medicina Tradizionale Cinese

Qui puoi commentare e il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.