Roseto di Murta foto di Massimo

Il Roseto di Murta: Scatti Fotografici

Scopriamo il roseto di Murta attraverso le foto di Massimo del Blog Scatti di Vita

Ho il piacere di condividere i link dei vari articoli che ha fatto Massimo Verrina, fotografo genovese per passione, e che ho conosciuto attraverso un suo commento nel mio Blog. Da allora lo seguo perché mi permette di “viaggiare” attraverso le sue foto e scoprire la sua provincia.

Nel leggermi ha scoperto Sabrina, genovese anche lei, e che scrive per me da ormai 4 anni, il tempo vola e non ce ne accorgiamo e, quindi, ha pensato di andarla a conoscere al Roseto di Murta.

Sabrina ci aveva parlato di questo luogo in questo articolo che invito a leggerlo: “A Genova il patrimonio si salva con il tè e le rose“.

Un ringraziamento a Massimo per questi sui bellissimi articoli fotografici.

Secondo articolo dove ci fa conoscere meglio il Roseto

Nell’articolo Massimo spiega la storia di una rosa e di una tomba.
Un anno fa, quando venni chiamata a fare un evento a Genova, andai al Roseto proprio quando c’era il nipote australiano che venne a Genova a commemorare i suoi nonni.

Terza tappa de il Roseto di Murta

Qui trovate anche una foto del cartello dove vengono menzionate i nomi delle rose che si trovano nel Roseto di Murta e la loro origine. Nel cartello si vede il nome delle Rose Noisettes di cui Sabrina ci ha parlato in un suo articolo con tanto di ricetta da abbinare ad una tazza di tè.

Quarta è ultima tappa fotografica al Roseto di Murta

Massimo in questo articolo omaggia le rose facendo dei bellissimi primi piani e scrivendo una bellissima poesia.
Grazie da parte mia e di Sabrina.

Non mi resta che augurarvi buona lettura e come sempre buona tazza di tè e tèmozioniamoci

Barbara
16 maggio 2024

*foto di copertina di Massimo

Grazie in anticipo a chi commenterà andando in fondo all’articolo o condividerà.
Ricordo che è sufficiente scrivere il nome, la mail (che non viene pubblicata) oppure essere loggati con FB e commentare. 
Inoltre, è possibile iscriversi alla newsletter per non perdere gli articoli. Basta scendere ancora più in fondo e trovi il campo dove mettere la mail e il tasto “segui” per i blogger.
Grazie per condividere l’articolo e magari anche taggarmi come @viaggiointornoalte

facebook/viaggiointornoalte
instagram/viaggiointornoalte
youtube – Viaggio intorno al tè – Barbara Vola

9 pensieri su “Il Roseto di Murta: Scatti Fotografici

  1. grazie di cuore per questa piacevolissima condivisione che mi permette di far conoscere il mio blog anche a chi ancora non mi conosce. Di questa narrazione dedicata al Roseto di Murta seguiranno ancora 3 capitoli, poi passerò a raccontare un altro Roseto, molto più famoso, quello di Nervi.

    Grazie in anticipo a coloro che apprezzeranno il mio blog 😊😊😊😊😉😉👍👍👍👍

    Piace a 1 persona

Qui puoi commentare e il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.