Viaggio intorno al tè vi fa scoprire il gelato di tè alla menta
Ho pensato, visto che hanno detto che ritorna il caldo di scrivervi questa ricetta.
Vi ho parlato della storia del tè alla menta che si beve in Marocco e ora eccovi il gelato.
Ingredienti per la crema inglese
50 cl di latte
3 tuorli d’uovo
80 gr di zucchero
Ingredienti per il tè alla menta
1 mazzetto di menta, ideale quella marocchina
1 un cucchiaio di tè verde gunpowder
10 gr di zucchero
Procedimento
Crema inglese: portare il latte a ebollizione in una pentola. Coprire e lasciare intiepidire.
Montare i tuorli d’uovo con lo zucchero finche il composto diventa bianco e leggermente spumoso.
Versarci lentamente il latte tiepido continuando a mescolare.
Mettere il composto in una pentola e cuocere a fuoco lento continuando a mescolare finché la crema diventa spessa e vellutata. Passare al colino e lasciare raffreddare in un recipiente immerso nell’acqua fredda.
Tè alla menta: portare 0,75 litri d’acqua a ebollizione.
Lavare la menta. Mettere il cucchiaio di tè verde gunpowder in una teiera. Versarci sopra un bicchiere d’acqua bollente e eliminarla subito. Aggiungere le foglie di menta a cui avremo tolto i gambi, coprire con l’acqua e aggiungere lo zucchero.
Lasciare in infusione per 4-5 minuti. Poi versare il tè in un contenitore e poi di nuovo nella teiera. Ripetere l’operazione per tre volte. Infine versarlo in una pentola a raffreddare.
Incorporare il tè alla crema. Mettere nella sorbettiera o gelatiera.
Per chi non l’avesse congelate il tutto nello stampo del ghiaccio o in piccoli contenitori in modo da averli già divisi e frullarli dopo che sono passate almeno 6 ore.
Leggo su internet questi modi:
1- trasferite in freezer per almeno 6 ore. Al momento di servirlo estraetelo dal freezer 5-10 minuti prima e con un cucchiaio lavoratelo, raschiando man a mano fino a quando non riuscirete a mescolare per riportare allo stato cremoso. Per ottenere una consistenza ancora più cremosa potete passare il gelato nuovamente nel mixer con le lame (Giallo Zafferano)
2- riporre nel freezer. Ogni 20-40 minuti dovrete riprendere la vaschetta, versare il contenuto in un robot da cucina e frullare, in modo da mantecare e rompere i cristalli di ghiaccio. Nel giro di 5 o 6 ore, sempre continuando a rompere i cristalli ogni mezz’ora circa, il gelato dovrebbe essere pronto. (Dolci idee)
3- lasciate riposare in freezer per circa 4 ore e mezzo. Quando saranno trascorse le prime tre ore, mescolate con una spatola ogni mezz’ora. (La cucina italiana)
Buon #viaggiointornoaltè
Barbara
14 agosto 2022
E’ arrivato, e che meraviglia di suggerimento per ripartire con il tè. Grazie Barbara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Paola felice che tu l’abbia apprezzato 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona