Dolce al cioccolato, tè e pistacchi

Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire un dolce goloso con il cioccolato fondente, il tè nero e i pistacchi

Lo so starete dicendo che sono appena finite le vacanze natalizie e che adesso volevate mettervi a dieta ma una fetta di torta a merenda non fa male poi questa si addice benissimo per il periodo invernale e il freddo che arriverà

Ingredienti per 8 persone

200 gr di cioccolato fondente amaro (cacao al 72%)
15 cl di panna fresca liquida
50 cl di latte parzialmente scremato
8 gr di tè nero indiano. Una miscela va benissimo.
pasta frolla a vostra scelta
pistacchi tritati
scorze d’arancia grattugiata

Esecuzione

torta al cioccolato, tè nero, arancio e pistacchi

Mettere il cioccolato in una pentola per farlo sciogliere a bagnomaria.
Nel frattempo, in un altro tegame, portate la panna e il latte ad ebollizione.

Mettere circa 8 grammi di tè in un pentolino alla scorza d’arancia grattugiata. Riscaldare 100 ml d’acqua fino a una temperatura di 90° C. Versarla e lasciare in infusione per 6 minuti per ottenere un infuso abbastanza forte.

Aggiungere l’infuso di tè filtrato al latte e alla panna, dopo che questi li avete tolti dal fuoco. Aggiungere il cioccolato fuso e amalgamare lentamente con la frusta fino ad eliminare completamente i grumi.

Precuocere la base di torta 20 minuti con uno strato di fagioli o ceci a 170°.

Versare il composto sulla base precotta e far cuocere per una ventina di minuti in forno caldo a 150°.

Lasciare riposare per un mezz’ora. Se la torta non si fosse sufficientemente rassodata, lascatela in frigorifero per venti minuti.

Prima di servire cospargere la superficie di pistacchi tritati.

Fatemi sapere con quale tè l’abbinereste.

Buon #viaggiointornoaltè

Barbara
09 gennaio 2022

Grazie in anticipo a chi commenterà. Ricordo che è sufficiente scrivere il nome, la mail (che non viene pubblicata) e il commento oppure essere loggati con FB.

8 pensieri su “Dolce al cioccolato, tè e pistacchi

Rispondi a Barbara - Viaggio Intorno Al Tè Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.