Viaggio intorno al tè: nuova rubrica sulla MTC
Ecco un articolo scritto dall’associazione ASD Wu Wei che è composta da tre donne che si occupano di tre campi diversi della Medicina Tradizionale Cinese come vedrete nell’articolo. Come ormai avete capito credo molto in questa antica medicina riconosciuta dall’OMS e dal 2014 è entrata a far parte delle cure del Servizio Sanitario della Regione Emilia Romagna. Ma di tutto ciò ne parleranno loro che sono del settore.
Non mi resta che dare loro il mio benvenuto. Il loro contributo arricchisce ulteriormente questo Blog nato sei anni fa e che da due anni si avvale della collaborazione di altre persone. Il tutto è iniziato con Omar con il suo spazio sul Giappone e recentemente si è aggiunta Sabrina con “il tè e le rose”. Non dimenticatevi che ogni appassionato di tè può scrivere ed è sufficiente inviarmi una mail. I loro spazi li trovate nella Rubrica “Uno Spazio per te“. Gli articoli dell’associazione ASD Wu Wei li troverete dentro a “Un tè con…“
Buon #ViaggioIntornoAlTè #Tèmozioniamoci
Barbara
Viaggio intorno al tè: Che cosa è il Wu Wei
Wu Wei, Azione non Azione. Ossimoro taoista che ci invita a osservare senza intervenire, un’azione naturale e lasciare che le cose siano. Significa accettare le trasformazioni della natura, essere ricettivi e cogliere il cambiamento e l’insegnamento.
Abbiamo così deciso di dare vita a questa Associazione Sportivo-Dilettantistica con l’intenzione di divulgare la pratica del Qigong Salutistico Taoista, in particolare quello trasmesso dal M° Lixiao Ming ed ecco perché.
In questi tempi di pandemia, si fa un gran parlare di come rafforzare il nostro sistema immunitario.
Personalmente ritengo che occuparsene ora, sia un po’ come chiudere la stalla quando i buoi sono scappati, ma ogni occasione è buona per cambiare rotta e iniziare a occuparci di noi stessi in maniera efficace. Ricordiamo che il nostro benessere è strettamente condizionato da ciò che respiriamo, mangiamo e dallo stile di vita.
Qi Gong Salutistico
Esiste una pratica diffusa in tutto l’estremo oriente, dal Tibet al Giappone, che da millenni ha lo scopo di salvaguardare la nostra salute.
Qigong è un termine generico che sta a indicare “Allenamento del Soffio
Vitale”. Nella sua lunga storia è stato chiamato in differenti modi e ogni
maestro, ogni scuola, ha trasmesso forme e nomi con piccole e grandi varianti, ma lo scopo non è mai cambiato: allenare il corpo e la mente a uno stato di dinamico benessere fino a raggiungere, a livelli elevati, la trascendenza. Questi 3 aspetti, corpo, mente e spiritualità, non sono mai separati, considerando così l’essere vivente nella sua completezza e immerso in una relazione di interdipendenza con tutto ciò che lo circonda e che fa parte della sua vita.
Mindfulness
Mindfulness, il “vuoto della mente”… viene da qui e ha circa 5000 anni di
storia, è l’espressione del Wu Wei.
E’ sufficiente iniziare con pochi minuti al giorno e con piccoli cambiamenti,
per inserire nella nostra vita un piccolo seme di innovazione.
Cambiamento e flessibilità sono alla base della sopravvivenza della specie e questo, da milioni di anni. Chi non ha capacità di adattamento alle variazioni che la natura ci impone è destinato a soccombere.
Chi agisce senza agire, asseconda i “Soffi Corretti” della natura, non opporsi, ma assecondare, sempre in un principio di correttezza e di giustizia da cui non si può prescindere.
Compito sempre più difficile nella nostra società, ma possiamo incominciare a coltivare il nostro piccolo campo con una forma:
Forma: aprire il cuore e allargare le vedute
lasciamoci sempre condurre e ispirare dai nomi delle forme.
Antonella Ruggero
27 novembre 2020
Antonella Ruggero – Shiatsu e Tecniche Salutari della Medicina Tradizionale Cinese – Istruttore di Qi gong Salutistico secondo la scuola del M° Lixiao Ming – http://www.parmashiatsu-anru.it
Barbara Scappini – Medico – Fisiatra – Agopuntore – Esperto in Medicina Tradizionale Cinese – Istruttore Qi Gong Salutistico secondo la scuola del M° Lixiao Ming. Fiesse (BS) – http://www.nuovosentiero.it
Elisa Ghisolfi – Alimentazione Energetica secondo la Medicina Tradizionale Cinese – Praticante di Qi Gong Salutistico secondo la scuola del M° Lixiao Ming. Parma
WU WEI Associazione Sportiva Dilettantistica
asdwuwei20@gmail.com
3481719457
Grazie in anticipo a chi commenterà. Ricordo che è sufficiente scrivere il nome, la mail (che non viene pubblicata) e il commento oppure essere loggati con FB.
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Paola felice di sapere che quest’argomento ti piacerà e saranno felicissime anche le ragazze di questo 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Molto interessante e utile questa collaborazione!
Grazie mille
Teresa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Teresa, felicissima di sapere che la trovi interessante e utile. A presto 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona