Il weekend scorso ho avuto il piacere di partecipare, presso lo spazio Mantova Golosa, alla Fiera Millenaria di Gonzaga facendo due eventi alla sera e la domenica mattina preparando il tè freddo per l’inaugurazione.
Il tè è entrato in una fiera ma abbinandolo al cibo con la collaborazione dell’Ente Fiera e della Scuola Arte e Mestieri Bertazzoni di Suzzara che hanno creduto a questo progetto.
Per chi pensa che sia una semplice Fiera di paese vi invito a guardare bene la foto e oltre alla sottoscritta, in alto a sinistra, noterete che c’era anche lo Chef Simone Rugiati oltre al giornalista Marino Bertoletti.
Il sabato sera ho collaborato con Giuseppe Donato, responsabile di sala e insegnante della Scuola di Arti e Mestieri Bertazzoni di Suzzara. Abbiamo parlato dei colori del tè e della preparazione alla maniera orientale, in particolar modo a quella cinese, il Gong Fu Cha, confrontandolo con quello occidentale metodo che abbiamo appreso dagli inglesi. Desidero sottolineare che gli inglesi non hanno inventato niente ma hanno solo traslato, usando oggettistica più grande, il metodo utilizzato dai cinesi.
Domenica mattina c’è stata l’inaugurazione della fiera e mi hanno chiesto di preparare un tè freddo da abbinare al rinfresco.
Alle 20:00 gran sorpresa ero in diretta su Radio Pico, una radio di Mirandola (Modena) che si sente anche nelle provincie limitrofi.
Alla sera insieme allo Chef Fabio Bettegazzi abbiamo abbinato due tè al cibo. Il primo tè è stato un Darjeeling “Junpana” che è stato abbinato ad un piatto della tradizione mantovana, il pollo alla Stefani o alla Gonzanesca. Il secondo tè è stato un tè rosso cinese un “Yunnan Imperial” che è stato abbinato ad una mousse al cioccolato.
Il pubblico è rimasto entusiasta nel scoprire il bellissimo mondo del tè fatto di sapori diversi e abbinamenti con i piatti della nostra tradizione.
In questo link trovate la bellissima intervista che mi ha fatto la giornalista Sabrina Pinardi de La Gazzetta di Mantova Barbara, sommelier del tè: «Ecco come lo servo a tavola al posto del vino».
Un particolare ringraziamento va al presidente dell’Ente Fiera Giovanni Sala, alla responsabile di MantovaGolosa Elisa Bringhenti e a Fabio Bortesi de l’Azienda Il Tarassaco per averci creduto.
Come avrete già notato in certi miei articoli “saltello” ovvero faccio accenni anche ad altri argomenti e in fiera ho visto uno stand che mi aveva colpito e, casualmente, stamattina Facebook mi ha proposto questa foto.
Tra i tanti stand in Fiera Millenaria di Gonzaga vi è anche quello della ATS della Val Padana di Regione Lombardia dove gli operatori promuovono l’importanza del camminare in gruppo, una alimentazione corretta, la disassuefazione al fumo e, non ultimo, l’allattamento al seno. Per quest’ultimo aspetto ho scoperto che le donne non adottano più questa buona pratica salutare e forse anche per una questione d’estetica…. Le mamme che scelgono di non allattare al seno forse non sanno che così non trasferiscono i loro anticorpi al proprio bambino e non favoriscono quel contatto madre-figlio, il “bonding”, così utile per entrambi. Per non parlare dell’aspetto protettivo che l’allattamento al seno genera alla madre salvaguardandola dal tumore al seno. Ovviamente queste sono le mie considerazioni che non vogliono scadere in un giudizio nei confronti di mamme che purtroppo non possono allattare al seno o scelgono di non farlo.
Bene spero di vedere maggiormente diffusa questa modalità di allattamento e quindi ben vengano attrici come la giapponese Sachito Fumumoto che, allattando al seno in pubblico, mi auguro funzionerà da “influencer” in questo ambito.
Non mi resta che salutarvi e augurarvi buona tazza di tè e #Tèmozioniamoci.
Un ringraziamento anche ai ragazzi della scuola.
Articolo dedicato ad una persona speciale del mondo del tè.
Buon #ViaggioIntornoAlTè
8 settembre 2019
Complimenti Barbara, molto interessante, educativo ed evolutivo!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie mille Viorica per il tuo feedback 😃🌺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo evento che non conoscevo e bravissima tu!! Congratulazioni per questo contributo e per l’intervista molto interessante! **
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie mille 😄
Intervista veramente bellissima.
Magari un giorno ci incontriamo 🚙 davanti ad una tazza di tè
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarebbe perfetto!! 😍
"Mi piace"Piace a 2 people
Complimenti a te, anche per saper rinunciare un momento al tè e dare spazio alla bellezza dell’allattamento 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Paola grazie mille per questo bellissimo commento 😍
Non sono mamma ma credo in certe cose e credo che bisogna parlarne. Si ha tabù su certi argomenti e non se ne hanno per altri….
"Mi piace"Piace a 2 people
Che poi bere del tè leggero durante l’allattamento fa molto bene 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
😉😃
"Mi piace"Piace a 3 people