
Un tè con… Lorenzo: Una fredda giornata
Continua a leggere “Un tè con… Lorenzo: Una fredda giornata”Ho il piacere di ospitare ancora Lorenzo e questa volta con un racconto completamente diverso.
Buona lettura
Continua a leggere “Un tè con… Lorenzo: Una fredda giornata”Ho il piacere di ospitare ancora Lorenzo e questa volta con un racconto completamente diverso.
Buona lettura
Il weekend scorso ho avuto il piacere di partecipare, presso lo spazio Mantova Golosa, alla Fiera Millenaria di Gonzaga facendo due eventi alla sera e la domenica mattina preparando il tè freddo per l’inaugurazione.
Continua a leggere “Il tè abbinato al cibo alla Fiera Millenaria”
Finalmente, dopo tre anni, scrivo l’articolo su Robert Fortune. Vi avevo giusto accennato di lui in questo articolo Sono Tè fermentati o Tè ossidati? Viaggio intorno al tè e l’altro giorno scrivendo Il commercio del tè con l’Oriente mi sono detta che era giunta l’ora di parlarne. Chi è Robert Fortune?
Continua a leggere “Robert Fortune, lo spionaggio industriale del tè e la Guerra dell’oppio”Ieri pomeriggio si è tenuto il primo “Percorso del tè con degustazione” presso il Podere Stuard di Parma. Continua a leggere “I sapori e i colori del tè: il tè nero …”
Si è svolta ieri la degustazione dolce e salata “Don Camillo e Peppone si davano del tè”
presso l’Ostariadnavolta a San Michele Gatti-Felino (Parma).
Continua a leggere “Degustazione “Don Camillo e Peppone si davano del tè””