Viaggio intorno al tè ospita Claudio ne “Uno spazio per te”
Oggi, nello vostro spazio Uno spazio per te ho il piacere di farvi conoscere Claudio un ragazzo con la passione del tè e l’ho invitato a scrivermi una degustazione di un tè che ha assaggiato. Eccola
Tè viola Purple Needle

E’ un tè scuro (classificazione occidentale), ovvero un tè rosso secondo la classificazione orientale, ottenuto con la varietà di camelia “Zi cha“, per tal ragione è chiamato “purple tea” ma i tè viola nella classificazione ufficiale non esiste.
Analisi del secco
Le foglie secche profumano incredibilmente di prugne secche e frutti rossi essiccati.
Analisi sensoriale
Dopo un brevissimo risciacquo di 10 secondi, le prime infusioni ottenute (dalla 1 alla 3), in stile Gong fu cha, risultano dolci e delicate senza molto corpo (anche qua si sentono note fruttate).
Le infusioni successive alla terza esaltano la mineralità e la nota moscata del tè in oggetto; il tè cambia sapore ricordando un mix tra un “Da Hong Pao” e un “Dajeerling”. Ho concluso la sessione alla sesta infusione circa, ormai rimaneva ben poco sapore.
Conclusioni: Tè buono, niente di eclatante e, soprattutto, non molto adatto al Gong fu, credo proprio che l’infusione occidentale sia più adeguata per questo tè e userò quella per le successive infusioni. Le foglie umide, a fine sessione, presentano un aroma di tabacco e cioccolato fondente.
Preparazione

Temperatura dell’acqua: 85°C
Tempi di infusione: Risciacquo 10 sec, 1° infusione 25 sec, 2° infusione da 35 sec., 3° infusione da 45 sec, 4° infusione da 1 minuto, 5° infusione da 1’20”, 6° infusione da 2’20” minuti.
Claudio
21 novembre 2018
Buon #ViaggioIntornoAlTè #UnTèCon…
Mi piace molto interessante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere Rosita 😀
"Mi piace""Mi piace"