Vediamoci con tè – Viaggio intorno al tè

Il 21 marzo ho lanciato l’iniziativa di vedersi via chat davanti ad una tazza di tè con l’obiettivo di conoscerci meglio noi amici, conoscenti, simpatizzanti e amanti del tè. Erroneamente l’avevo chiamata FlashTeaMob ma poi qualcuno, giustamente, mi fece notare, con un commento su Instagram, che non aveva senso. Allora ho provveduto subito a cambiare il nome in “Vediamoci con tè” e creando #VediamociContTè.

Si sono formati 5 gruppi che tengo il sabato e la domenica pomeriggio. Si parla un’ora davanti al tè. Ognuno è libero di prepararlo come meglio crede e di bere quello di cui ha voglia in quel momento. All’iniziativa hanno partecipato anche i miei vecchi colleghi del lavoro e con loro, sapendo che non tutti bevevano il tè, il gruppo è stato chiamato “Quelli del tè e caffè”.

Ci siamo visti anche questo sabato e domenica di Pasqua. E’ stata sicuramente una domenica diversa per tutti costretti, per la nostra sicurezza e per quella degli altri, a stare in casa, ma il vedersi e parlare ha reso questo giorno di festa.

Chi di vuole unire è sufficiente che mi contatti attraverso messaggio con la mia pagina facebook viaggiointornoalte.

Pensiero Zen sul tè di un monaco coreano

Con questo invito ho voluto ancora una volta mettere in pratica il pensiero del monaco coreano che ho riportato in questo video. Video che avevo registrato per un gruppo di lettura di libri su fb, invito che avevo ricevuto da una insegnante d’italiano, da poco in pensione, e che seguo volentieri perché mi da modo di tenermi aggiornata e di riflettere per i post, sempre molto interessanti, che pubblica. Il suo nome è Normanna Albertini (link del suo blog) e scrive libri sulle tradizioni del nostro Appennino Reggiano.
Faccio questa premessa perché così capirete l’inizio del video che avevo girato. Inoltre, era una mattina triste, avevo saputo che erano venute a mancare due persone che conoscevo, e mi sono detta “Barbara forza è coraggio dai una svolta alla giornata e smettila di piangere”. Ecco il video

Chi volesse leggere la frase ecco il link Pensiero di un monaco coreano sul tè

Spero che abbiate passato, visto il periodo, due giornate cercando la serenità nel vostro cuore. So che non è facile, non lo è nemmeno per me sentire e vedere certe notizie ma cerco di trovare il bello delle piccole cose come una telefonata inattesa o una foto pubblicata nel mio profilo facebook.

Vi abbraccio forte e vi auguro, come sempre, una buona tazza di tè e buon #ViaggioIntornoAlTè. Ora è giunto il momento di viaggiare anche attraverso il mio blog e leggere articoli che non avete mai avuto tempo di farlo prima.

#LontanoMaVicinoConTè #Tèmozioniamoci

Barbara
13 aprile 2020

3 pensieri su “Vediamoci con tè – Viaggio intorno al tè

Qui puoi commentare e il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.