Degustazione tè rosso “Black pearls”

Oggi desidero parlarvi di un tè che ho avuto modo di assaggiare e che mi ha particolarmente colpito per diverse ragioni: per la lavorazione e per gli aromi. Si tratta di un tè rosso cinese (secondo la nomenclatura cinese), o tè nero (secondo la classificazione occidentale), del Black pearls.

 

Tè Black pearls

cof
tè Black pearls

Questo tè proviene dalla provincia cinese dello Yunnan. Le foglie della Camellia sinensis assamica vengono arrotolate a mano. Appare quindi a perla, da cui il nome, e i colori hanno varie sfumature di marrone.

L’aroma delle foglie umide

Una volta infuso le foglie appaiono intere e dal colore castano scuro.
L’aroma dell’infuso (le foglie umide) è di frutta gialla, poi di legno e infine floreale.

Gli aromi del liquore

Il liquore (ovvero il liquido) appare, guardandolo attraverso la teiera di vetro, di colore ramato, luminoso, trasparente e con aromi di frutta cotta.
Assaggiandolo all’attacco ha un gusto delicato di legno. Il sapore è dolce e leggermente salato. L’aroma intermedio è di cacao dolce e ha un retrogusto fruttato che ricorda la frutta gialla. Ha una punta di amaro, quello del cacao. Non è un tè astringente. E’ un tè con una complessità alta e una persistenza lunga di cacao. Un tè da provare e che non dimenticherete.

 

Geografia dello Yunnan

Sapete che cosa significa la parola Yunnan? “A Sud delle nuvole” e trovo bellissimo questo nome. Ha una superficie di 394.000 km2 maggiore rispetto a quello dell’Italia che è di 301.338 km.
Lo Yunnan si trova a Sud-ovest della Cina e la capitale è Kunming. Questa provincia è famosa per la sua diversità culturale, esistono 25 gruppi etnici e biologica, infatti è ricca di piante, animali e erbe medicinali. E’ anche una meta turistica grazie ai suoi passaggi naturali. Ecco due immagini dello Yunnan:

Yunnan, contea Yi di Shilin, Foresta di Pietra
Yunnan, contea Yi di Shilin, Foresta di Pietra

Yunnan, Dali

 

Spero di avervi incuriosito a scoprire nuovi sapori e la Cina. A proposito c’è una sorpresa in vista. Rimanente collegati con #ViaggioIntornoAlTè

#Tèmozioniamoci #StopBadTea #NonSoloGiappone #ScopriCina

Barbara
16 ottobre 2018

 

 

 

15 pensieri su “Degustazione tè rosso “Black pearls”

Qui puoi commentare e il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.