Il tè e il dolce portoghese pastéis de nata

Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire un dolce tipico portoghese il pastéis de nata

I portoghesi furono i primi a conoscere il e a importarlo in patria nel 1514.

Continua a leggere “Il tè e il dolce portoghese pastéis de nata”

Le minoranze etniche e la cultura del tè

Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire come bevono il tè le etnie cinesi

Non in tutta la Cina si beve il tè con il metodo del Gong Fu Cha, che significa “preparare il tè con cura“ e l’oggettistica è paragonabile alla nostra caffettiera e alle tazzine ma non ci sogniamo neanche lontanamente di chiamarla “Cerimonia del caffè” anche se è chiaramente una nostra “sacra” tradizione. Con questo paragone spero di essermi spiegata e di farvi avvicinare a questo metodo di preparazione.

Continua a leggere “Le minoranze etniche e la cultura del tè”

Il tè per i lavoratori e la Tea Lady

Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire il tè per i lavoratori e la figura della Signora del tè

Il tè ci porta a scoprire tante culture, tradizioni, storie ed eccoci qua a scoprire la figura della Tea Lady, la Signora del tè.

Continua a leggere “Il tè per i lavoratori e la Tea Lady”

Il tè nei testi delle canzoni

Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire le canzoni dedicate al tè

Dopo le citazioni degli scrittori sul tè e il tè nei film eccomi qua a parlare del tè nelle canzoni. Faremo un viaggio con canzoni più o meno note che parlano del tè.

Continua a leggere “Il tè nei testi delle canzoni”