Un anno fa vi avevo parlato delle miscele di tè nero. Oggi ho pensato di far conoscere la differenza tra i tè aromatizzati e i tè profumati perché non è proprio così scontato. Il tè aromatizzato più conosciuto al mondo è sicuramente il tè nero al bergamotto da tutti conosciuto come Earl Grey tra storia e leggenda e quello profumato il tè verde al gelsomino.
Tè aromatizzato
Alle miscele di tè che possono essere composte di solo tè nero, oppure di tè verde e tè nero o tè verde e bianco vengono aggiunte sostanze aromatizzanti. Tali aromi possono essere naturali o sostanze di sintesi ovvero create artificialmente. I tè aromatizzati contengono fiori essiccati a scopo decorativo e possono anche contenere frutta essiccata.
Tè profumati
Questi tè vengono profumati solo da fiori messi a contatto con il tè. Il tè profumato più famoso è quello al gelsomino seguito da quello alla rosa, all’osmanto, alla magnolia. Ma come si ottengono questi tè profumati? Questi tè vengono lavorati direttamente nel paese d’origine. Ad esempio per il tè verde al gelsomino in tè verde viene raccolto in primavera, lavorato ed immagazzinato fino ad agosto quando ci saranno i fiori del gelsomino. a questo punto i fiori verranno messi a strati in mezzo al tè e vi resteranno per diverse ore. Dopo i fiori verranno tolti e si avrà il tè profumato al gelsomino. Alcune ditte lasceranno dei fiori giusto per decorazione ma il vero tè verde al gelsomino si deve presentare senza. Possiamo trovare anche il tè oolong profumato al gelsomino.
Buona tazza di tè e buon #ViaggioIntornoAlTè
Barbara
14 maggio 2019
Grazie Barbara, molto utile!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego Viorica 🙂
"Mi piace""Mi piace"