Starete pensando “ma come adesso che sta arrivando la primavera ci parli del raffreddore?”.
Ebbene sì. Perchè proprio nei cambi di stagione siamo più vulnerabili e stiamo meno attenti e il raffreddore salta fuori 🙂

In Cina per curare i disturbi di lieve entità si usano rimedi fatti in casa con l’ausilio del tè. Solo nel caso in cui i sintomi peggiorino e non vi è una prima reazione alle prime cure viene consultato un medico.
Questa ricetta funziona come cura leggera e non va considerata una soluzione istantanea al disturbo.
Tè allo zenzero e cipollotti
Scegliere la radice di zenzero più vecchia e fibrosa, piuttosto che lo zenzero giovane e succoso. I cipollotti fresfchi possono essere sottili come matite, oppure più grandi, spessi circa 2,5 cm. Usare un cipollotto grande oppure due cipollotti sottili.
Ingredienti:
4-5 fette radice di zenzero
1- o 2 cipollotti
tè verde tipo Sencha
850 ml acqua (preferibilmente a basso Residuo Fisso)

Procedimento:
Lavare la radice di zenzero e tagliare le fette, in senso orizzontale, di circa 3 mm di spessore. Lavare i cipollotti ed eliminare la parte verde. Tagliare a metà la parte bianca nel senso della lunghezza.
Mettere i cipollotti, lo zenzero e alcune foglie di tè dentro ad una teiera. Far bollire l’acqua e versarla sugli ingredienti.
Coprire la teiera e far e lasciar riposare per 2-3 minuti prima di bere.
Si può rendere questo tè più forte aggiungendo un pizzico di sale marino.

2 pensieri su “Tè per curare il raffreddore”