Punch, Toddy e Ponce al tè

Viaggio intorno al tè vi porta a conoscere la differenza tra il Punch, il Toddy e il Ponce

Recentemente qualcuno mi ha parlato del Ponce Livornese e in un libro del tè ho trovato la ricetta del Punch con il tè e allora ho pensato di scrivervi la ricetta e di spiegarvi la differenza tra il Punch, il Toddy e il Ponce livornese.

Continua a leggere “Punch, Toddy e Ponce al tè”

Dolce al cioccolato, tè e pistacchi

Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire un dolce goloso con il cioccolato fondente, il tè nero e i pistacchi

Lo so starete dicendo che sono appena finite le vacanze natalizie e che adesso volevate mettervi a dieta ma una fetta di torta a merenda non fa male poi questa si addice benissimo per il periodo invernale e il freddo che arriverà

Continua a leggere “Dolce al cioccolato, tè e pistacchi”

Le piantagioni di tè e i rischi dei cambiamenti climatici

Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire le conseguenze dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici sulle piantagioni di tè

I cambiamenti climatici esistono e si vendono anche nella produzione del tè. E’ triste pensare che alcuni non ci credono o altri pensano solo al profitto immediato senza considerare alle conseguenze che si ripercuotono sui nostri figli e nipoti.

Continua a leggere “Le piantagioni di tè e i rischi dei cambiamenti climatici”

La pianta del tè, le varietà e le cultivar

Viaggio intorno al tè vi fa un riassunto sul tè: varietà, cultivar e i colori del tè

Ho pensato di fare un riassunto, stile Bignami, sul tè.

Continua a leggere “La pianta del tè, le varietà e le cultivar”

Tè e buddismo: un pugno di foglie per il Nirvana

Quante volte abbiamo sentito dire che il buddismo fu la principale ragione dell’approdo del in numerosi Paesi quali, ad esempio, il Giappone o la Corea del Sud?

Continua a leggere “Tè e buddismo: un pugno di foglie per il Nirvana”
Articolo evidenziato

Corso sul tè di Viaggio intorno al tè

Viaggio intorno al tè vi presenta il corso sul tè on line

“Se possiamo accogliere tutto nei nostri cuori,
allora saremo anche capaci di farci una buona tazza di tè”
Pema Chodron

Il tè è una bevanda ricca di storia che ha portato l’uomo a creare guerre ma anche un accordo di pace. È in Cina che nasce la pianta del e ha ispirato l’arte (musica, pittura, poesie, musica) ed è nata la cultura del tè che poi gli altri Paesi decisero di importare.

Continua a leggere “Corso sul tè di Viaggio intorno al tè”