Il “Sencha do” o “La via del Sencha”

Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire come si prepara il tè verde Sencha e la cerimonia giapponese “Sencha do”

In Giappone esiste la cerimonia tradizionale del tè “Cha No Yu“, dove si usa il tè in polvere Matcha, che è codificata e ha dietro una filosofia data dal Buddismo Zen. Poi esiste il “Sencha do“.

Continua a leggere “Il “Sencha do” o “La via del Sencha””

La “via del tè” tra qualità e prezzo

Sembrava un giorno come tutti gli altri: mi sono alzato di buon’ora, ho fatto la mia consueta passeggiata mattutina immerso nella natura, sono rincasato e, dopo essermi dato una rinfrescata, come sempre, mi sono avvicinato al bollitore per concedermi la mia coccola quotidiana, la prima tazza di tè della giornata. Probabilmente avrei optato per un tè cinese in quanto le mie scorte di quello giapponese erano agli sgoccioli: ecco allora che mi sono avvicinato alla dispensa e, rovistando in cerca di ispirazione, è saltato fuori, come d’incanto, un ultimo sample (campioncino) di tè del Sol Levante. Chi se lo aspettava? Avevo completamente dimenticato di averlo ma non poteva essere un caso se era ricomparso proprio ora, qualcosa mi diceva che quello era il momento giusto.

Continua a leggere “La “via del tè” tra qualità e prezzo”

Il tè freddo, tre modi di prepararlo

Viaggio intorno vi farà scoprire tre modi per preparare il tè freddo

Anni fa vi avevo parlato de il tè in estate. Io continuo a berlo caldo anche in estate, come fanno nei Paesi caldi, perché

Continua a leggere “Il tè freddo, tre modi di prepararlo”