Ripartono i Corsi sul tè di Viaggio intorno al tè

Corso sul tè on line, un Viaggio intorno al tè

“Siedi un momento e prendi una tazza di tè”

Pao Fu dialogo con Ch’ang Ching

Riparte il 1° e il 2° livello del corso sul tè.
Per chi ha già fatto i primi due livelli il corso continua con il 3° e 4° livello.

Continua a leggere “Ripartono i Corsi sul tè di Viaggio intorno al tè”
Articolo evidenziato

Corso sul tè di Viaggio intorno al tè

Viaggio intorno al tè vi presenta il corso sul tè on line

“Se possiamo accogliere tutto nei nostri cuori,
allora saremo anche capaci di farci una buona tazza di tè”
Pema Chodron

Il tè è una bevanda ricca di storia che ha portato l’uomo a creare guerre ma anche un accordo di pace. È in Cina che nasce la pianta del e ha ispirato l’arte (musica, pittura, poesie, musica) ed è nata la cultura del tè che poi gli altri Paesi decisero di importare.

Continua a leggere “Corso sul tè di Viaggio intorno al tè”

Come infondere il tè giapponese senza fondersi i neuroni

Non avete idea di quante volte abbia visto persone totalmente nel panico davanti ad un bollitore, una teiera ed un tè verde giapponese. Anche tra veterani ed esperti del settore o, più semplicemente, tra incalliti tea-lovers, le foglie smeraldo del Sol Levante sortiscono spesso un effetto simil-terroristico. Ormai, non conto più le volte che mi sono sentito domandare indicazioni circa la temperatura, la strumentazione, le tempistiche, ecc.

Continua a leggere “Come infondere il tè giapponese senza fondersi i neuroni”

Non sono un tè vecchio, sono “aged”!

Non è necessario approfondire di molto la propria conoscenza in materia per capire una cosa: il tè acquistato deve essere consumato altrimenti, con il passare del tempo, i suoi aromi tenderanno a sfumare rubati dall’aria, dall’umidità e dal calore.

Continua a leggere “Non sono un tè vecchio, sono “aged”!”

Jūnin toiro (dieci persone, dieci colori): il mondo è bello perché e vario

I proverbi e i detti giapponesi esercitano da sempre un certo fascino e hanno la caratteristica di condensare in poche parole un profondo significato: tra questi ve n’è uno, piuttosto famoso a dire il vero, che recita jūnin toiro 十人十色 (dieci persone, dieci colori). Il significato è chiaro: nel mondo ciascuno è unico e irripetibile e per tale ragione può contribuire a colorare il mondo con il pennello della diversità.

Continua a leggere “Jūnin toiro (dieci persone, dieci colori): il mondo è bello perché e vario”