Ripartono i Corsi sul tè di Viaggio intorno al tè

Corso sul tè on line, un Viaggio intorno al tè

“Siedi un momento e prendi una tazza di tè”

Pao Fu dialogo con Ch’ang Ching

Riparte il 1° e il 2° livello del corso sul tè.
Per chi ha già fatto i primi due livelli il corso continua con il 3° e 4° livello.

Continua a leggere “Ripartono i Corsi sul tè di Viaggio intorno al tè”
Articolo evidenziato

Corso sul tè di Viaggio intorno al tè

Viaggio intorno al tè vi presenta il corso sul tè on line

“Se possiamo accogliere tutto nei nostri cuori,
allora saremo anche capaci di farci una buona tazza di tè”
Pema Chodron

Il tè è una bevanda ricca di storia che ha portato l’uomo a creare guerre ma anche un accordo di pace. È in Cina che nasce la pianta del e ha ispirato l’arte (musica, pittura, poesie, musica) ed è nata la cultura del tè che poi gli altri Paesi decisero di importare.

Continua a leggere “Corso sul tè di Viaggio intorno al tè”

Viaggio intorno al tè – La European Tea Show presso Gourmet Food Festival a Torino

Viaggio intorno al tè a Torino al Gourmet Food Festival

Come vi avevo preannunciato nell’articolo Il tè alla Fiera Gourmet di Torino si è svolto lo scorso weekend la European Tea Show all’interno della Fiera Gourmet Food Festival, presso l’Ente Fiera di Torino Lingotto. Il Tea Village è stato organizzato

Continua a leggere “Viaggio intorno al tè – La European Tea Show presso Gourmet Food Festival a Torino”

La mia “carta d’iden(tea)tà”

Se, per assurdo, sulla mia carta d’identità dovesse comparire la voce “tè distintivo”, probabilmente scriverei il nome Ya Bao perché, di tutti quelli che finora ho conosciuto, forse è quello che meglio mi rappresenta caratterialmente. Voi lo conoscevate? Avete già avuto l’onore di assaporarlo? In ogni caso, vediamo insieme di cosa si tratta e perché mi ci rispecchi così tanto. Alla fine, come da prassi, una degustazione tutta per noi!

Continua a leggere “La mia “carta d’iden(tea)tà””

Il tè e il Capodanno cinese 2019 – l’anno del maiale

Viaggio intorno al tè alla scoperta del Capodanno cinese

Ecco l’appuntamento annuale dove parlo del Capodanno cinese. Quest’anno, la notte del 4 febbraio, in Cina festeggeranno l’anno nuovo infatti martedì 5 inizia l’anno del maiale. Nel 2015 vi ho parlato delle origini del capodanno e del calendario cinese. Il calendario cinese risale a circa 2500 anni a.C. Il padre è l’imperatore giallo Guang Ti che scrisse il libro sulla Medicina Tradizionale Cinese “Su Wen”. Nel link qua sopra elenco i dodici animali che si presentarono a salutare il Buddha.

Continua a leggere “Il tè e il Capodanno cinese 2019 – l’anno del maiale”

“La teiera” favola di Andersen

Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire una favola di Andersen

Un po’ di riflessione con una favola scritta, nel 1863, dallo scrittore e poeta danese Hans Christian Andersen. La favola parla della teiera, un oggetto oggi, purtroppo, non considerato per la sua importanza. 

Continua a leggere ““La teiera” favola di Andersen”