La cultura del tè in Afghanistan

Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire il tè in Afganistan

La prima persona che mi ha parlato del tè in Afghanistan è stata Nina di BouTeaque e Sabrina del Roseto di Murta (GE) mi ha suggerito di parlare della cultura del tè in questo Paese visto che lei avrebbe scritto sulle rose dell’Afghanistan.

Continua a leggere “La cultura del tè in Afghanistan”

Il veliero Cutty Sark e l’osservatorio di Greenwich

Viaggio intorno al tè vi porta alla scoperta del veliero del tè Cutty Sark e dell’osservatorio di Greenwich

Vi starete sicuramente domandando che cosa c’entra un veliero con l’osservatorio di Greenwich. Può sembrare strano ma sono tra loro collegati in quanto rientrano nel National Maritime Museum.

Continua a leggere “Il veliero Cutty Sark e l’osservatorio di Greenwich”
Articolo evidenziato

Corso sul tè di Viaggio intorno al tè

Viaggio intorno al tè vi presenta il corso sul tè on line

“Se possiamo accogliere tutto nei nostri cuori,
allora saremo anche capaci di farci una buona tazza di tè”
Pema Chodron

Il tè è una bevanda ricca di storia che ha portato l’uomo a creare guerre ma anche un accordo di pace. È in Cina che nasce la pianta del e ha ispirato l’arte (musica, pittura, poesie, musica) ed è nata la cultura del tè che poi gli altri Paesi decisero di importare.

Continua a leggere “Corso sul tè di Viaggio intorno al tè”

Sir Thomas Lipton, la Coppa America e Luna Rossa

Viaggio intorno al tè vi porta alla scoperta delle origini dell’America’s Cup

Eccomi qui a scrivere un articolo di cui non avrei mai immaginato e devo dire grazie ad una persona che me ne ha parlato giusto qualche giorno fa dicendomi che Thomas Lipton, oltre che essere commerciante del famoso marchio di , era anche un velista. Mettevi comodi, in compagnia di una tazza di tè, perché

Continua a leggere “Sir Thomas Lipton, la Coppa America e Luna Rossa”

La storia del tè di Ceylon e di James Taylor

Viaggio intorno al tè vi porta allo scoperta del tè dello Sri Lanka e di James Taylor il pioniere del tè

L’isola dello Sri Lanka si può considerare a tutti gli effetti l’isola del tè. Quando e perché questa isola lo divenne?

Continua a leggere “La storia del tè di Ceylon e di James Taylor”