
Il tè freddo, tre modi di prepararlo
Anni fa vi avevo parlato de il tè in estate. Io continuo a berlo caldo anche in estate, come fanno nei Paesi caldi, perché
Continua a leggere “Il tè freddo, tre modi di prepararlo”Anni fa vi avevo parlato de il tè in estate. Io continuo a berlo caldo anche in estate, come fanno nei Paesi caldi, perché
Continua a leggere “Il tè freddo, tre modi di prepararlo”Il tè negli ultimi anni è sicuramente di moda grazie anche a certe riviste o libri che ne parlano. Peccato che molti di questi articoli e libri usciti fino a
Tempo fa, in fondo a quest’articolo Rooibos un infuso di salute, oltre a spiegarvi i benefici, vi avevo segnalato come alcune ditte pubblicizzavano il rooibos chiamandolo Tè rooibos.
Ecco una ricetta da fare per Pasqua: le uova colorate con il tè.
Ringrazio una mia cara amica, Anila, per questa ricetta.
Un giorno in un bar, alla richiesta di quali tipi di tè avevano, mi sono sentita rispondere: “quello normale”.
Non capendo ho chiesto quali erano i tè normali e la barista mi ha risposto ancora “quello normale”. Al ché sono andata in crisi e mi sono domandata se i té che bevo sono tutti “anormali” 😉
Eccomi qui a parlare del rooibos. Il termine rooibos significa “arbusto rosso” e deriva dall’afrikans, una delle lingue ufficiali del Sudafrica,e questa specie vegetale cresce soltanto nella regione del Cederberg.
Continua a leggere “Rooibos un infuso di salute – Viaggio intorno al tè”