
Scones al cocco
Viaggio intorno al tè vi porta alla scoperta di una ricetta da abbinare al tè
Il cocco ci ricorda l’estate e perché non farci degli scones con il cocco?
Continua a leggere “Scones al cocco”Il cocco ci ricorda l’estate e perché non farci degli scones con il cocco?
Continua a leggere “Scones al cocco”L’articolo di questo mese ci porta lontano ed è, forse, un po’ insolito rispetto al solito per il luogo che racconta. Un paese che, molto tristemente, si associa a fatti tragici, specialmente in questo ultimo periodo in cui è tornato alla ribalta: l’Afghanistan che sembra non poter conoscere la pace. Ma, anche in un luogo così devastato e devastante, si può trovare e coltivare bellezza. L’ho scoperto facendo ricerche sulla presenza di rose in questa regione per un progetto legato al Roseto di Murta.
Continua a leggere “Le rose dell’Afghanistan”“Siedi un momento e prendi una tazza di tè”
Pao Fu dialogo con Ch’ang Ching
Riparte il 1° e il 2° livello del corso sul tè.
Per chi ha già fatto i primi due livelli il corso continua con il 3° e 4° livello.
Sono anni che mi dico di scrivere la ricetta del tiramisù al tè Matcha ma non mi dicevo di farlo in quanto sono anni che non faccio più il tiramisù ma, dopo la richiesta di una persona nel mio gruppo su facebook, e dopo essermi consultata con Vincenzo Nicocia, eccomi qua a scrivere la ricetta.
Continua a leggere “Tiramisù al tè Matcha”Il mio racconto di oggi ci porta in Cina, patria del tè e di moltissime varietà botaniche che coltiviamo nei nostri giardini. Tutte le rose sono belle, ma ce ne sono alcune che, davvero, sanno incantare. Nel momento in cui inizia la loro fase vegetativa e cominciano ad emettere i nuovi germogli con i boccioli, attirano l’attenzione di chi le coltiva, annunciando una fioritura strepitosa.
Continua a leggere “Una meraviglia dalla Cina: la Rosa gigantea”“Se possiamo accogliere tutto nei nostri cuori,
allora saremo anche capaci di farci una buona tazza di tè”
Pema Chodron
Il tè è una bevanda ricca di storia che ha portato l’uomo a creare guerre ma anche un accordo di pace. È in Cina che nasce la pianta del tè e ha ispirato l’arte (musica, pittura, poesie, musica) ed è nata la cultura del tè che poi gli altri Paesi decisero di importare.
Continua a leggere “Corso sul tè di Viaggio intorno al tè”