La Primavera secondo la MTC

Viaggio intorno al tè, nella figura della dottoressa Barbara S. vi porta a scoprire la primavera secondo la Medicina Tradizionale Cinese

La primavera energetica è iniziata il 12 febbraio quando in Cina festeggiano il Capodanno Cinese. Per la Medicina Tradizionale Cinese le stagioni sono molto importanti. In quest’articolo potete leggere quali sono i tè da bere durante questa stagione mentre in quest’articolo la dottoressa Barbara vi spiega che cosa è la primavera secondo la MTC.

Continua a leggere “La Primavera secondo la MTC”

Il tè e il capodanno cinese 2017 e l’anno del Gallo. Le cose da evitare

Viaggio intorno al tè vi porta alla scoperta delle cose da evitare di fare durante il Capodanno cinese

Oggi inizia, secondo l’Energetica Cinese, la Primavera energetica, ovvero le piante cominciano lentamente a risvegliarsi. Ve ne avevo parlato due anni fa nel mio articolo Il capodanno e il calendario cinese. Quindi ieri sera 27 gennaio 2017, in Cina era il Capodanno Cinese e oggi è iniziato l’anno del Gallo che

Continua a leggere “Il tè e il capodanno cinese 2017 e l’anno del Gallo. Le cose da evitare”

Il tè e il Capodanno Cinese – Il “dolce degli 8 tesori”

Viaggio intorno al tè alla scoperta del dolce del capodanno cinese

L’altro ieri, lunedì 8 febbraio, in Cina hanno festeggiato il Festival della Primavera o Capodanno cinese.

Ma quale dolce mangiano i cinesi per festeggiare la Primavera energetica e perchè si chiama così il dolce?
Il Ba Bao Fan o “budino degli otto tesori“, ovvero  un “budino di riso cinese“. L’origine di questo dolce risalirebbe

Continua a leggere “Il tè e il Capodanno Cinese – Il “dolce degli 8 tesori””