Il tè e il Capodanno Cinese – Il “dolce degli 8 tesori”

Viaggio intorno al tè alla scoperta del dolce del capodanno cinese

L’altro ieri, lunedì 8 febbraio, in Cina hanno festeggiato il Festival della Primavera o Capodanno cinese.

Ma quale dolce mangiano i cinesi per festeggiare la Primavera energetica e perchè si chiama così il dolce?
Il Ba Bao Fan o “budino degli otto tesori“, ovvero  un “budino di riso cinese“. L’origine di questo dolce risalirebbe

Continua a leggere “Il tè e il Capodanno Cinese – Il “dolce degli 8 tesori””

Il tè e il Capodanno cinese – “Renri” o “Jinjitsu” “il Giorno dell’uomo”

Viaggio intorno al tè vi porta alla scoperta della nascita del genere umano

Desidero parlare di una Festa tradizionale cinese e giapponese. In Cina si chiama “Renri” o “Giorno dell’Uomo” mentre in Giappone viene chiamata  Jinjitus o Nanakusa no sekku ovvero la “Festa delle 7 erbe”.

La data cambia di anno in anno e cade il settimo giorno del primo mese del calendario lunare. Mentre in Giappone viene festeggiata il 7 gennaio, giorno della Festa del nostro Tricolore.

Continua a leggere “Il tè e il Capodanno cinese – “Renri” o “Jinjitsu” “il Giorno dell’uomo””