
I tè verdi Sencha giapponesi
Viaggio intorno al tè vi porta alla scoperta del tè verde Sencha giapponese
Che differenza c’è tra i Sencha cinesi e quelli giapponesi?
Continua a leggere “I tè verdi Sencha giapponesi”Che differenza c’è tra i Sencha cinesi e quelli giapponesi?
Continua a leggere “I tè verdi Sencha giapponesi”Tempo fa vi avevo parlato in generale del Tè Matcha ora desidero parlarvi delle sue proprietà e anche delle sue controindicazioni.
Continua a leggere “Tè Matcha: proprietà e controindicazioni”In Giappone, ma del resto come anche in Cina, la bevanda comune durante i pasti è il Tè.
Continua a leggere “Tè Matcha”Il giorno 21 novembre vi ho scritto un articolo I benefici salutari di questa bevanda in riferimento alla mia partecipazione al Seminario organizzato dall’Università degli Studi di Firenze, e in particolar modo da CERFIT, Centro di Riferimento di Fitoterapia del direttore e Dottore Fabio Firenzuoli, presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi il CERFIT di Firenze.
La settimana scorsa è apparso sul settimanale IO DONNA, rivista femminile del Corriere della Sera, il seguente articolo, di cui vi pubblico la foto, inerente al Seminario a cui ho partecipato. Continua a leggere “Tè-Therapy”
Ho partecipato a Firenze ad un seminario dove sono intervenuti dottori che hanno illustrato i benefici del tè ovvero il loro utilizzo per prevenire le malattie neurodegenerative, nella dermo-cosmesi e l’uso in pazienti oncologici.
Continua a leggere “E’ l’ora del tè – I benefici salutari di questa bevanda”