L’India delle rose

Il Roseto di Murta ci porta a conoscere le rose cinesi arrivate in India e i Muffins al mandarino

L’intreccio tra rose e che sto tessendo tra queste pagine, oggi ci porta in India, uno dei luoghi simbolo nella storia di questi due ingredienti di bellezza che tanto ci appassionano: da lì, infatti, partivano i vascelli commerciali della Compagnia delle Indie Britannica che trasportava casse di tè e semi o talee delle nuove rose orientali che presto avrebbero invaso i giardini europei e non solo.

Continua a leggere “L’India delle rose”

Un anno di rose all’ora del tè

Il Roseto di Murta un’anno sul Blog Viaggio Intorno al tè

E’ passato un anno dall’inizio di questa bella collaborazione tra me e Barbara: un dialogo che ha intrecciato storie di rose, ricette, tè e bellezza.

Continua a leggere “Un anno di rose all’ora del tè”

Il roseto di Murta e L’ora del tè

Viaggio intorno al tè in diretta con il Roseto di Murta (GE)

A novembre dell’anno scorso sono stata contattata da Sabrina su Instagram e da lì è iniziata la sua collaborazione per il mio blog e cura la rubrica L’ora del tè e delle rose.

Continua a leggere “Il roseto di Murta e L’ora del tè”

Le rose dell’Afghanistan

Sabrina de Il Roseto di Murta ci fa scoprire le rose dell’Afganistan e Mele alla torta

L’articolo di questo mese ci porta lontano ed è, forse, un po’ insolito rispetto al solito per il luogo che racconta. Un paese che, molto tristemente, si associa a fatti tragici, specialmente in questo ultimo periodo in cui è tornato alla ribalta: l’Afghanistan che sembra non poter conoscere la pace. Ma, anche in un luogo così devastato e devastante, si può trovare e coltivare bellezza. L’ho scoperto facendo ricerche sulla presenza di rose in questa regione per un progetto legato al Roseto di Murta.

Continua a leggere “Le rose dell’Afghanistan”

Rose orientali in montagna

L’ora del tè e delle rose vi porta a scoprire le rose orientali in montagna e i Quadrotti freschi allo yogurt

 Se vi capita di visitare i paesi di montagna, le avrete sicuramente viste. Nella Val di Cogne (Ao), dove di solito trascorro le vacanze, sono le protagoniste di quasi ogni giardino, dove vengono usate come bordura. Lunghe siepi di Rosa rugosa che fanno la gioia dei passanti e degli insetti che si tuffano tra i loro petali profumati per inebriarsi con il polline dei tanti stami nascosti nel cuore di ogni rosa.

Continua a leggere “Rose orientali in montagna”

Mindfulness e giardino

L’ora del tè e delle rose vi porta a scoprire la mindfulness, il giardino e il Clafoutis alle prugne

‘Se possedete una biblioteca e un giardino, avete tutto ciò che vi serve’ Marco Tullio Cicerone

A questa famosissima citazione di Cicerone, potremmo aggiungere ancora una buona tazza di e avremmo davvero raggiunto la perfezione, non credete anche voi?

Continua a leggere “Mindfulness e giardino”